Vai al contenuto

Scambio dati tra sistemi SlimLine utilizzando modem radio

Home Forum Controllori SlimLine e Netsyst (LogicLab) Scambio dati tra sistemi SlimLine utilizzando modem radio

Stai visualizzando 3 post - dal 1 a 3 (di 3 totali)
  • Autore
    Post
  • #34943
    Anonimo
    Ospite

    Dovrei realizzare aplicazioni che prevedono collegamenti tramite apparati radiomodem TAIT di cui allego datasheet. Il radiomodem usa il criterio CTS per forzare la trasmissione, mi chiedevo se è possibile realizzare in modo semplice questo tipo di collegamenti utilizzando i vostri prodotti SlimLine.

    #36615
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Premesso che nella nostra gamma di prodotti abbiamo una serie di radiomodem per le diverse gamme di frequenza che gestiscono in modo automatico il passaggio da ricezione a trasmissione, senza quindi doversi preoccupare di gestire il criterio CTS.

    Il modulo CPU della famiglia SlimLine, ha il driver di comunicazione seriale che gestisce automaticamente i criteri DTR e RTS (Connessi tra di loro in modo hardware), con la possibilità di definire una gestione temporizzata.

    In pratica sulla trasmissione dei dati seriali vengono attivati i criteri DTR e RTS (Il criterio RTS tramite il cavo seriale si collega al criterio CTS del radiomodem). Viene atteso un tempo definibile dal parametro DTROnTime, per attivare il radiomodem in trasmissione, e poi inizia l’invio dei caratteri sulla porta seriale. Terminato l’invio dei caratteri, viene atteso un tempo definibile dal parametro DTROffTime, e poi vengono disattivati i criteri DTR e RTS.

    Per utilizzare questo tipo di gstione bisogna settare nel blocco funzione SetSMode il parametro DTRManagement nel modo DTR_AUTO_W_TIMES, e poi impostare i tempi di DTROnTime e DTROffTime.

    Nel caso in cui sia necessario invertire il funzionamento del criterio RTS, basterà impostare a TRUE il parametro DTRComplement. Allego stampa utilizzo del blocco funzione da programma ladder.

    #36616
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Definita la modalità di gestione temporizzata del DTR è possibile realizzare un programma per il sistema master che utilizza il blocco funzione ModbusRTUMaster per poter leggere e scrivere registri modbus sui vari nodi slaves utilizzando una connessione radio.

    Sui nodi slaves bisogna definire (Tramite la pagina web di impostazione seriale) il funzionamento del segnale DTR Timed, definendo i tempi di DTR On e DTR Off, vedi print screen.

    Allego due programmi LogicLab uno per lo SlimLine utilizzato come master ed uno per lo SlimLIne utilizzato come slave. In questo programma ilo SlimLine master legge ogni secondo un registro a 16 bit dallo SlimLine slave.

    Nel registro sono appoggiati gli stati dei due ingressi logici posti sul modulo CPU slave, e questi stati sono trasferiti in uscita sulle due uscite logiche del modulo CPU master, download programma.

Stai visualizzando 3 post - dal 1 a 3 (di 3 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.