Vai al contenuto

Script per collegamento PPP su Linux

Home Forum Obsoleti Telit Script per collegamento PPP su Linux

  • Questo topic ha 4 risposte, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 13 anni, 8 mesi fa da Anonimo.
Stai visualizzando 5 post - dal 1 a 5 (di 5 totali)
  • Autore
    Post
  • #35069
    Anonimo
    Inattivo

    Abbiamo acquistato un Modem GPRS/GSM GT863PY, stiamo cercando di utilizzarlo in ambiente linux con un convertitore RS232-USB (Convertitore USB-seriale ATC-810 – HWPATC810). Tramite il modulo FTDI riusciamo a vedere la seriale su /dev/ttyUSB0, e riusciamo a inviare comandi AT su di essa e ricevere risposte.

    Tuttavia, non siamo in grado di aprire una connessione tramite script pppd e fare quindi in modo che sia creata l’interfaccia ppp0, ottenere l’ip pubblico e tramite l’importazione del default gateway riuscire a navigare. Avete degli script d’esempio su come impostare la configurazione pppd su linux ?

    #36862
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Il modem GT863PY supporta tutti i comandi AT standard, se funziona l’invio e la ricezione dei comandi attraverso l’interfaccia /dev/ttyUSB0, non dovrebbero esserci problemi per la connessione. Io purtroppo non conosco Linux, ma facendo un giro su Google ho visto una infinità di esempi di script per la configurazione di un collegamento PPP su un server Linux.

    Mi limito a suggerimenti che possono sembrare banali. Utilizzare per le prove una SIM senza codice PIN per vitare che sia bloccato l’accesso alla rete telefonica.

    Con un programma di emulazione terminale provare ad eseguire una chiamata ad un numero telefonico con i comuni comandi AT (Esempio ATDT 335nnnnnnn<CR>) per verificare se il modem effetua la chiamata. In questo modo ci si accerta che la registrazione alla rete sia corretta.

    #36864
    Anonimo
    Inattivo

    Confermo, c’è un’infinità di esempi ma non siamo riusciti a farne funzionare nemmeno uno 🙂

    Infatti, il problema non è nel modem in se (tramite opportuni comandi AT siamo riusciti infatti ad attivare la connessione GPRS e a fargli ottenere un’indirizzo IP) ma è nel come interfacciare il modem con ppp. Da quanto abbiamo visto il problema sembra sia legato ai parametri AT di inizializzazione da dare quando ppp fa la chiamata, tali parametri cambiano da modem a modem e non è chiaro quali usa il modem in questione.

    Mi domandavo quindi se avete un’esempio (o se potete procurarlo tramite il fornitore) dei parametri da dare per far comunicare ppp e il modem GT863P.

    #36885
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Io non ho esperienza diretta, ho contattato il fornitore il quale mi pone la seguenti considerazioni. Dalla mail non è chiaro dove sta l’errore o il problema, dato che la connessione in qualche modo è aperta via comandi AT, il cliente potrebbe darmi la sequenza di comandi che usa, così posso dirgli dov’è l’errore. Mi servono anche la versione FW del modulo (AT+CGMR) e il modello preciso (AT+CGMM). Nel frattempo ho aggiornato il manuale dei comandi AT, è disponibile per il download dal sito in calce alla pagina del prodotto.

    #36886
    Anonimo
    Inattivo

    Grazie per il messaggio, il problema non era, come pensavo, a livello di comandi AT ma mancavano alcuni parametri di configurazione pppd.

    Ora il modem si connette regolarmente.

Stai visualizzando 5 post - dal 1 a 5 (di 5 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.