Vai al contenuto

SDCard come espansione memoria per Web server

Home Forum Controllori SlimLine e Netsyst (LogicLab) SDCard come espansione memoria per Web server

Stai visualizzando 3 post - dal 1 a 3 (di 3 totali)
  • Autore
    Post
  • #57360
    Roberto
    Partecipante

    Abbiamo un modulo CPU SlimLine Cortex M7 tipo MPS054B110, avremo bisogno di utilizzare la SDCard come espansione di memoria del nostro Webserver.

    Abbiamo formattato con successo con Toolly usando il formato FAT_32_ELS, come dobbiamo procedere ?

    #57363
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    1) Creare la cartella root del sito su SDCard (Esempio D:/Web) copiando all’interno tutti i files attuali del web server dalla cartella C:/Web. Si può anche eseguire il download dal sito dell’ultima versione delle pagine web.

    2) Dare i diritti di accesso alla cartella creata. Per fare questo tramite accesso alle pagine web di configurazione menù Security, aggiungere il percorso (Esempio D:/Web) assegnando l’accesso con i diritti desiderati. Consiglio di iniziare assegnando Anonymous.

    3) Spostare la cartella root del server web sulla cartella della SDCard. Per fare questo tramite accesso alle pagine web di configurazione menù Servers, alla voce WEB SERVER definire come Root directory la cartella che  si vuole utilizzare su SDCard (Esempio D:/Web/).

    Eseguendo il reboot del sistema sarà ora possibile accedere a tutti i files presenti all’interno della cartella root del server su SDCard. E’ anche possibile creare all’interno della cartella altre sottocartelle con i files htm desiderati (Esempio MyPages). Per accedere ai files nelle sottocartelle occore specificarne il percorso nella barra di indirizzo del browser (Esempio “192.168.0.181/MyPages/Home.htm”).

    #57365
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Aggiungo che utilizzando il FB HTTPServer, HTTP server management è possibile istanziare nel programma più servers HTTP ognuno dovrà essere connesso alla sua porta TCP. Tramite il FB è possibile definire la cartella root del sito e la pagina di default del server.

    Il vantaggio principale dell’utilizzo del FB rispetto al server HTTP integrato è la possibilità di eseguire su richiesta di una pagina un programma lato LogcLab. Questo permette di definire pagine diverse a cui fanno capo esecuzioni di programmi diversi permettendo il passaggio di variabili dal client (Browser) al programma LogicLab e viceversa. Solitamente le variabili come si vede dagli esempi vengono passate in JSON.

Stai visualizzando 3 post - dal 1 a 3 (di 3 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.