Vai al contenuto

Simulatore PLC, simulare programma PLC su PC

Home Forum Informazioni ambiente di sviluppo LogicLab Simulatore PLC, simulare programma PLC su PC

Stai visualizzando 7 post - dal 1 a 7 (di 7 totali)
  • Autore
    Post
  • #34897
    Massimo
    Moderatore

    Dalla versione 2.8.0.10 di LogicLab (Attualmente disponibile per download) è stato introdotto un simulatore PLC che permette di testare il programma sviluppato con LogicLab direttamente sul PC, screenshot programma.

    Installando LogicLab verrà installato anche il simulatore che sarà possibile eseguire cliccando sull’icona ePLCEmulator presente nella cartella di installazione programma del menù start di Windows (Tipicamente Elsist -> IEC61131Suite).

    Il simulatore si presenta con 16 pulsanti e 16 LED virtuali per i segnali logici e 4 slider e 4 bargraph per i valori analogici. Tutti questi dispositivi di I/O possono essere gestiti da programma PLC permettendo di realizzare logiche e regolazioni, agendo sui pulsanti e sugli sliders è possibile testare il funzionamento del programma.

    Da LogicLab è possibile il debug esattamente come si effettuerebbe sul dispositivo target reale.

    #36631
    Anonimo
    Inattivo

    Esistono dei semplici esempi di programmi LogicLab adatti ad essere testati direttamente sul simulatore.

    #36632
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Il simulatore ha 16 ingressi digitali (Simulati con pulsanti virtuali), 16 uscite digitali (Simulate con LED virtuali), 4 ingressi analogici (Simulati con slider) e 4 uscite analogiche (Simulate con bar-graph).

    Da programma PLC è possibile definire un commento accanto ad ognuno dei comandi virtuali del simulatore, a tal proposito rimando al programma PLCEmulConfig presente nei programmi dimostrativi. Efettuato il trasferimento del programma sul simulatore, agendo sul pulsante Reboot Plc del simulatore, il simulatore reinizializza l’esecuzione del programma eseguendo la task di Boot. In questa task verrà eseguito il programma PLCEmulConfig che abbinerà i testi definiti accanto ai comandi virtuali.

    Per iniziare ho preparato un semplice programma di marcia/arresto, trasferendo il programma sul simulatore è possibile verificarne il funzionamento. Con il programma in esecuzione è possibile attivare il debug e vedere lo stato degli I/O in tempo reale (Download programma).

    #36633
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    In questo post, si può trovare un programma di simulazione per il blocco funzione PID eseguibile sul simulatore.

    #36635
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    In questo programma eseguibile sul simulatore, è stato realizzato un blocco funzione di gestione timer esattamente uguale al blocco standard eTON (Estratto manuale).

    Il blocco funzione è realizzato in linguaggio ST ed aprendo il progetto è possibile simularlo completamente, inoltre disponendo dei sorgenti è possibile modificare il blocco funzione e/o prendere spunto per realizzare dei proprii blocchi funzione (Download programma).

    #37931
    Massimo
    Moderatore

    Dalla versione 2.2.0 del pacchetto d installazione di LogicLab (LogicLab Ver. 3.14.0.5), il modo per simulare è stato cambiato. Ora anzichè avviare il programma esterno, si utilizza SimuLab che risulta integrato in LogicLab. Non è più necessario cambiare il target al progetto, basta effettuare un “Modo simulazione” al posto del “Connetti” (Topic).

    #37936
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    L’ambiente di simulazione SimuLab integrato in LogicLab (Topic) permette di testare direttamente sul PC i programmi, può essere un valido strumento per impratichirsi nella programmazione. Ricordo che dal nostro sito è possibile scaricare gratuitamente l’ambiente di sviluppo LogicLab (Vai a pagina) con il quale è possibile iniziare a svilippare i proprii programmi. Nel forum si trovano moltissimi esempi in codice sorgente è possibile scaricarli ed utilizzarli per i proprii test.

Stai visualizzando 7 post - dal 1 a 7 (di 7 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.