Vai al contenuto

Simulazione senza terminale operatore

Home Forum Terminali operatore (Weintek) Simulazione senza terminale operatore

Stai visualizzando 12 post - dal 1 a 12 (di 12 totali)
  • Autore
    Post
  • #34730
    Emanuele
    Partecipante

    Connettere il PC in simulazione con il Plc. In questo caso ho una CPU S7-200 posso simulare in on line con il plc senza il pannello.

    #36223
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Una particolarità molto interessante del software di sviluppo EasyBuilder è la possibilità di eseguire la piena emulazione del terminale su PC. Pertanto sviluppato il programma del terminale con le sue varie pagine grafiche è possibile eseguirlo in emulazione sul PC.

    Il funzionamento è esattamente lo stesso che si ha sul terminale. Questa particolarità è molto interessante nella fase di sviluppo della applicazione perchè evita di dover sempre trasferire il programma sul terminale per eseguirne il test.

    Inoltre permette in caso di guasto del terminale la possibilità di utilizzare un PC in sua emulazione in attesa della riparazione.

    La connessione tra il PC ed il PLC è eseguita utilizzando la linea seriale del PC pertanto occorrerà provvedere l’impiego degli opportuni convertitori per la connessione con il PLC.

    #36224
    Emanuele
    Partecipante

    Quindi il prorocollo di comunicazione PPI e attivato nel PC. Ho capito bene ?

    #36225
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Si certo, il protocollo PPI utilizza una connessione standard RS485, quindi viene emulato perfettamente dal PC. Occorre solo disporre di un convertitore RS232/RS485 (Esempio un TRP-C06) per adattare il segnale della porta di comunicazione standard del PC al segnale RS585 richiesto dal PLC.

    #37876
    Romano
    Partecipante

    Mi è capitato di fare delle prove on-line con l’EasyBuilder, è normale che dopo una decina di minuti mi si blocca e devo riavviarlo ?

    #37877
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Si certo la simulazione emula perfettamente il terminale sostituendolo nell’uso e siccome Weintek vende i terminali e non i programmi ha limitato il funzionamento in simulazione a 10-15 minuti terminati i quali si interrompe la comunicazione con il PLC.

    Per riprenderne il funzionamento occorre riavviare la simulazione.

    #39656
    Andrea
    Partecipante

    Sarei interessato all’acquisto del terminale MT6050iP (o MT6070iP, devo ancora valutare) però prima volevo vedere se riuscivo a programmarlo, ho scaricato il programma ed ho provato a creare un semplice progetto. Quando però provo a fare la simulazione OnLine mi da come messaggio “PLC no response”.  Il PLC è un S7-200 CPU226 216-2AD22-0XB0

    Ho configurato il plc sulla stessa porta dell’adattatore USB-Seriale (COM1) ed ho collegato l’adattatore con il PLC tramite il cavo fatto seguendo lo schema:

    Pannello         PLC
    COM1             COM1
    1 Rx-      ——-   8 D-
    2 Rx+     ——-   3 D+
    5 GND    ——-    5 GND

    Cosa sbaglio?

    #39657
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Ma tu per la simulazione utilizzi la stessa connessione che utilizzi per programmare il PLC ?

    Se hai impostato correttamente sia la porta COM che i paramentri di comunicazione moltissime volte il problema è nel convertitore USB-Seriale.

    #39659
    Andrea
    Partecipante

    Grazie per la risposta!
    Scusa ma non capisco cosa intendi pe utilizzare la stessa connessione che utilizzo per programmare il PLC… per programmare il PLC utilizzo il cavo di comunicazione della Siemens (su porta COM2). Mentre per la connessione per la simulazione del pannello connetto il PC ed il PLC tramite adattatore USB-Seriale ed il cavo costruito utilizzato lo schema postato precedentemente (su porta COM1)

    Penso di impostarli correttamente… proverò a cambiare il convertitore…

    #39660
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Il suggerimento era nel caso per la programmazione utilizzi il protocollo PPI sulla COM2 puoi usare la stessa COM2 anche per simulare la connessione con programma di simulazione pannello.

    Naturalmente non puoi usare entrambi i programmi contemporaneamente.

    #39661
    Andrea
    Partecipante

    Ok adesso ho capito, grazie. Ho provato in tutti i modi ma non riesco a fare la simulazione… ho provato a prendere un altro convertitore, non è cambiato nulla…

    Allora ho provato a effettuare una simulazione su un vecchio panasonic FP0-C10, ho utilizzato il cavo che utilizzo per programmare il PLC con l’adattatore usb-seriale e funziona! Quindi posso escludere il convertitore… perchè con il siemens 7-200 non riesco a comunicare ? Ci sono dei settaggi particolari da fare nella configurazione ?

    #39662
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Non conosco bene Siemens, ma se il convertitore USB-Seriale funziona e se le connessioni sono corrette, la simulazione deve funzionare.

Stai visualizzando 12 post - dal 1 a 12 (di 12 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.