Vai al contenuto

Sincronizzazione orologi all’interno di un edificio

Home Forum Discussioni su problematiche generali Sincronizzazione orologi all’interno di un edificio

Stai visualizzando 3 post - dal 1 a 3 (di 3 totali)
  • Autore
    Post
  • #35036
    Alessandro
    Partecipante

    Dovrei sincronizzare 30 orologi da parete e vorrei sapere se avete dispositivi che ci permettano di adottare una di queste due soluzioni:

    Ricevitore del segnale S.R.C. trasmesso dal Galileo Ferraris di Torino
    Modem unidirezionale, 1 Trasmettitore+30 ricevitori rs232, in grado di coprire un raggio 200mt all’interno di edifici.

    #36793
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Segnale orario RAI Codificato (SRC) è generato dall’IEN ed è diffuso dalla RAI, permette la sincronizzazione di orologi predisposti alla ricezione di questo segnale.Ma il sistema più utilizzato per la sincronizzazione automatica degli orologi è quello basato sul DCF77, sigla che definisce un sistema tedesco di trasmissione dell’ora legale attraverso delle onde radio, verso un’ampia zona di copertura. È stato creato dal Physikalisch-Technische Bundesanstalt (PTB) su iniziativa del governo tedesco.Nella nostra gamma di prodotti non abbiamo nessun ricevitore adatto a gestire la ricezione di questi segnali, ne l’SRC nè il DCF77. Abbiamo sicuramente i modem per la trasmissione dei dati seriali all’interno di edifici, per il vostro tipo di esigenza ritengo che il prodotto ATC-3200 possa essere il modello consigliato.Ma dalla richiesta non mi è chiaro se gli orologi sono predisposti per l’aggiornamento dell’ora da porta seriale e sul tipo di protocollo da utilizzarsi per questa operazione. Avendo maggiori informazioni magari posso dare una soluzione al problema.

    #36815
    Alessandro
    Partecipante

    Gli orologi verranno gestiti da un microprocessore con nostro software, pertanto potremo gestire qualsiasi protocollo disponibile, per questo pensavo di utilizzare un ricevitore SRC da inserire direttamente sul circuito degli orologi.

    In alternativa potremmo utilizare dei ricevitori (modem unidirezionali OEM) ed installare un unico trasmettitore che una volta al giorno invii una stringa contenente la data ed ora aggiornata. Per questa soluzione il prodotto ATC-3200 mi sembra sprecato, vorrei trovare qualcosa di più economico (almeno per i ricevitori).

Stai visualizzando 3 post - dal 1 a 3 (di 3 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.