Vai al contenuto

Soluzione ottimale per la teleassistenza via SIM

Home Forum Terminali operatore (Weintek) Soluzione ottimale per la teleassistenza via SIM

Stai visualizzando 3 post - dal 1 a 3 (di 3 totali)
  • Autore
    Post
  • #79038
    Giuseppe
    Partecipante

    La mia esigenza principale è quella di collegermi al PLC da remoto via SIM poi se possibile anche alla grafica del pannello, fino ad ora mi sono mosso in questo modo:

    • Router GSM con scheda SIM tipo LTE UR32 Lite
    • HMI cMT SVR-100 usato principalmente come pass trough via EasyAccess
    • HMI serie IP utilizzato dal cliente per le impostazioni
    • PLC a seconda delle richieste del cliente raggiungibile tramite cMT

    domandona: è  una configurazione corretta oppure (sicuramente) esiste una soluzione migliore?

    #79052
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    In realtà mi sembra un “in più” il cMT-SVR perchè puoi attivare EasyAccess direttamente sul pannello serie iP, non capisco perchè lo hai inserito.

    Ci succede a volte di clienti che utilizzano un pannello serie iP (La più economica) solo per la teleassistenza via EasyAccess su impianti dove non c’è un pannello operatore. In pratica il router LTE ed il pannello permettono di accedere all’impianto in teleassistenza, sul pannello viene solitamente visualizzato lo stato della connessione Internet, questo aiuta nel caso di problemi  di connessione.

    Questa soluzione è adottata anche da qualcuno per realizzare piccole valigette di teleassistenza che vengono inviate al cliente per interventi di assistenza remota o lasciate al cliente per un periodo di assistenza remota post installazione. In questo caso è preferibile utilizzare un pannello serie cMT che permette tramite le due interfacce di rete di svincolare la rete connessa all’impianto dalla rete connessa al router permettendo di adattarne la classe alla situazione trovata presso il cliente.

    #79086
    Giuseppe
    Partecipante

    Grazie!

    sì in effetti mi sembrava un pò ridondante ma non conosco bene tutte le possibilità dei vari prodotti per cui avevo inserito il cMT-SVR100 proprio per la doppia porta di rete ma la soluzione del pannello cMT con la doppia porta mi sembra sicuramente meglio,

    in realtà c’è anche un’altra possibilità che non mi sembrava male ma che non mai adottato, cioè usare il cMT-SVR per l’accesso tramite smartphone e il pannello tramite PC, in modo da avere una versione con grafica dedicata per lo smartphone altrimenti poco gestibile,

    però come dicevo non conosco ancora bene i prodotti Weintek 🙂

    grazie ancora

Stai visualizzando 3 post - dal 1 a 3 (di 3 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.