Il sensore che citi è un prodotto da abbinare più ad un microcontrollore che ad un sistema industriale come lo SlimLine. Come si vede dal Datasheet il sensore và alimentato a 5 Vdc, e questa è una tensione non facilmente disponibile in un quadro elettrico.
Ma se vogliamo fare un pò di accademia, possiamo dire che ad esempio disponendo di un modulo Mixed I/O potresti usare un D/A per alimentare il sensore ed utilizzare la versiona analogica del sensore (Due uscite in tensione da 0÷1 Volt) per acquisire il valore di temperatura ed umidità.
La versione digitale prevede due uscite Manchester una a 8 bit per l’umidità e una a 10 bit per la temperatura, ma non ho trovato nè indicazione del tipo di uscita (Open collector, Open emitter, Push-pull, ecc) nè indicazione della frequenza di uscita. Ipotizzando uscite open collector si potrebbero acquisire con due ingressi digitali, ma è importante conoscere la frequenza di uscita. E’ possibile acquisire segnali digitali campionando nella task Fast, occorrerà scriversi il programma di acquisizione della codifica Manchester.