Vai al contenuto

Sonda Umidita’ e Temperatura T9600-D General Electric

Home Forum Controllori SlimLine e Netsyst (LogicLab) Sonda Umidita’ e Temperatura T9600-D General Electric

Stai visualizzando 3 post - dal 1 a 3 (di 3 totali)
  • Autore
    Post
  • #35867
    Anonimo
    Inattivo

    Volevo chiedere se qualcuno può aiutarmi a capire se il sensore di umidità e temperatura T9600-D reperibile anche su Farnell ad un prezzo competivo è compatibile con il modulo SlimLine (versione lite). Mi riferisco alla versione digitale del sensore. Posso collegarlo tale quale ?

    Ho necessità di leggere temperature ed umidità, controntarli tra loro ed attivare o disattivare l’uscita relè in base ad una logica. Cercavo però dei sensori dal prezzo competitivo (vorrei evitare di spendere ultre 100 euro a sensore).

    Se avete esperienza in merito a delle sonde digitali di umidità e temperatura dal prezzo competitivo e compatibili con lo SlimLine vi sarei grato per la segnalazione. Grazie in anticipo per la risposta.

    #39135
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Il sensore che citi è un prodotto da abbinare più ad un microcontrollore che ad un sistema industriale come lo SlimLine. Come si vede dal Datasheet il sensore và alimentato a 5 Vdc, e questa è una tensione non facilmente disponibile in un quadro elettrico.

    Ma se vogliamo fare un pò di accademia, possiamo dire che ad esempio disponendo di un modulo Mixed I/O potresti usare un D/A per alimentare il sensore ed utilizzare la versiona analogica del sensore (Due uscite in tensione da 0÷1 Volt) per acquisire il valore di temperatura ed umidità.

    La versione digitale prevede due uscite Manchester una a 8 bit per l’umidità e una a 10 bit per la temperatura, ma non ho trovato nè indicazione del tipo di uscita (Open collector, Open emitter, Push-pull, ecc) nè indicazione della frequenza di uscita. Ipotizzando uscite open collector si potrebbero acquisire con due ingressi digitali, ma è importante conoscere la frequenza di uscita. E’ possibile acquisire segnali digitali campionando nella task Fast, occorrerà scriversi il programma di acquisizione della codifica Manchester.

    #39136
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Nella gamma dei nostri prodotti abbiamo questo Sensore combinato Temperatura/Umidità con uscita 4÷20 mA che può essere acquisito con i due ingressi analogici del modulo CPU Compact.

    In alternativa si può utilizzare questo Sensore temperatura/umidità RS485, che ha una uscita RS485 che è possibile acquisire dalla porta seriale del modulo CPU. Un apposito FB sHWgSProtocol (Estratto manuale) provvede alla completa gestione  del protocollo di acquisizione.

Stai visualizzando 3 post - dal 1 a 3 (di 3 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.