Googlando troverete moltissimi articoli che parlano di questa tecnica di programmazione, da una rapida lettura ho ritenuto interesante estrarrne i vantaggi.
La programmazione batch o passo a passo è più lunga e laboriosa, ma rende il programma più affidabile, perché svolto con singole fasi indipendenti. Inoltre è molto più facile la manutenzione, se sorge un problema all’impianto, il programma si fermerà ad un dato passo che ci permetterà di individuare immediatamente la causa.
Inoltre permette di gestire in modo affidabile la diagnostica e gli allarmi. Ad ogni passo è possibile controllare e gestire eventuali emergenze o anomalie come:
- Tempo massimo di esecuzione passo superato.
- Finecorsa avanti e indietro attivi contemporaneamente o non attivi dopo il tempo massimno di movimento.
- Pressione del pulsante emergenza
- Rimozione di protezioni di sicurezza, ecc
In questo caso si potranno prevedere una serie di misure quali l’arresto della macchina (o il riposizionamento in uno stato di riposo/sicurezza) e la segnalazione dell’errore/anomalia/guasto.