Vai al contenuto

System registers, differenza registri LB-9153 e LB-10100

Home Forum Terminali operatore (Weintek) System registers, differenza registri LB-9153 e LB-10100

Stai visualizzando 5 post - dal 1 a 5 (di 5 totali)
  • Autore
    Post
  • #69920
    Paolo
    Partecipante

    Ho un progetto in cui comunico tramite un CMT-SVR100 con un apparecchio configurato in Device 4 tramite Modbus TCP/IP, ho impostato che la LB10100 mi memorizza un allarme di OFFLINE.

    Mi va spesso in OFFLINE e ci rimane per molto tempo (alcune ore) anche se dovrebbe essere sempre ONLINE, nella pagina iniziale ho impostato la LB9153 sempre ON così da riconnettersi in automatico, dal manuale vedo che

    • LB-9153 auto. connection for device 4 (ethernet)(when ON)
    • LB-10100 device 4 status (ethernet), set on to retry connection

    La mia domanda : cosa fa effettivamente la LB-10100 a differenza della LB-9153 ?

    #69933
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Informazioni sull’utilizzo dei system registers relativi alla comunicazione con il PLC le puoi trovare in questo topic.

    Però è strano che se il PLC è on-line tu abbia questi problemi di comunicazione, hai impostato nel protocollo un tempo di timeout sufficente, ed eventualmente un numero di retries prima di generare errore (Screenshot).

    Sei sicuro che non vi siano oggetti che puntano ad indirizzo errato sul PLC, prova a fare un progetto con un unico oggetto switch e metti il programma in test per verificare se anche con un solo oggetto hai problemi di comunicazione.

    #69955
    Paolo
    Partecipante

    Ho aumentato il tempo di timeout a 5 secondi e non mi da più problemi anche con reinvio comandi a 0 (zero).

    #69985
    Paolo
    Partecipante

    Ho letto questo topic, e volevo scaricare il programma di esempio, ma non è più disponibile.

    Si riesce ad averlo ?

    #69989
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    In fondo al secondo post c’è il link al download, era un progetto realizzato con una vecchi versione di EasyBuilder quindi va convertito.

    L’operazione di conversione la esegue direttamente EasyBuilderPro basta aprirlo dal menù File. Terminata la conversione viene chiesto di definire il modello di pannello scegliere un modello da 4.8″.

    Ecco comunque il progetto CnnTest modificato per un pannello MT8051iP.

Stai visualizzando 5 post - dal 1 a 5 (di 5 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.