Telelettura con GT863-PY
- Questo topic ha 3 risposte, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 13 anni, 7 mesi fa da
Sergio Bertana.
-
AutorePost
-
Settembre 12, 2011 alle 2:58 pm #35095
Anonimo
OspiteUn cliente ha chiesto la creazione di un software gestionale che tra le altre funzioni prevede anche la lettura dei dati di produzione da un contatore iskra mt831. La soluzione che avevo in mente prevede un software desktop che, ad intervalli di tempo, usi il modem telit tramite la seriale COM1 ed i comandi AT riuscendo a leggere il contenuto di alcuni registri del contatore remoto.
Ho provato dapprima usando hyperterminal (collegandomi alla com1 con i seguenti dati: 9600 8N1) e dopo aver inviato il comando ATD numero_contatore compare il messaggio CONNECT 9600. Il sistema in questo stato sembra non rispondere ad alcun comando se non al classico +++ per ritornare in program mode.
In data mode ho provato anche a seguire le regole dello standard IEC 62056 inviando il comando /?matricola! ma senza alcuna risposta. Può essere che hyperterminal non mi faccia vedere eventuali risposte del modem oppure magari si tratta di qualche impostazione che devo settare ?
Settembre 14, 2011 alle 7:34 am #36947Massimo
ModeratoreDomanda: si sta utilizzando il modem GT863-PY connesso al PC ed il modem interno all’iskra mt831 ?
Bisogna sapere come sono composti i comandi da inviare. Ad esempio se occorre inizializzare la comunicazione oppure se occorre CR o LF o CR+LF a fine comando.
Settembre 21, 2011 alle 10:52 am #36955Anonimo
OspiteSi effettivamente quello che cerco di realizzare è proprio una telelettura di alcuni registri del contatore menzionato sfruttando una connessione gsm effettuata tra il modem telit gt863-py collegato alla COM1 della mia postazione di sviluppo ed il modem gsm del contatore.
Come dicevo sia con hyperterminal che con altri software dello stesso tipo riesco a superare la chiamata dati con ATDTxxxxxxxx ma qualsiasi tentativo faccia di inviare dei comandi in standard 62056 al contatore non producono alcun tipo di risposta dalla stesso.
Ho provato con una stringa di inizializzazione composta da 8 caratteri NUL.
Ho provato senza la suddetta stringa ma direttamente con la sequenza di caratteri /?matricola! oppure con la sequenza /?!.Qualcuno ha mai realizzato questo genere di soluzioni ?
Settembre 21, 2011 alle 12:38 pm #36956Sergio Bertana
Amministratore del forumPer la nostra gamma di prodotti SlimLine abbiamo realizzato un apposito blocco funzione che gestisce la lettura dei dati da contatori Iskra utilizzando lo standard IEC 62056-21 (Vedi post).Le specifiche del protocollo IEC 62056-21 non sono libere, devono essere acquistate presso International Electrotechnical Commission. Su Internet si trovano alcune informazioni al riguardo, ed eventualmente è possibile sentire il fornitore del contatore se può fornire uno stralcio dei comandi.Quello che hai fatto mi sembra corretto, la connessione si instaura e per iniziare la comunicazione con un contatore la sequenza è quella che tu hai fatto, ma attenzione al modo seriale lo standard è 9600, e, 7, 1.La connessione con il contatore inizia inviando 8 <NUL>.Si attende una pausa di 500 mS.Si invia messaggio con “/?Numero di matricola!<CR><LF>”.Si riceve messaggio “/Codice produttore e tipo contatore<CR><LF>”.Poi si prosegue con i comandi di lettura registri in base ai codici OBIS. Se il contatore dispone anche della porta seriale RS485, consiglio di testare il protocollo di comunicazione direttamente da porta seriale prima di interporre il modem.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.