Tensione alimentazione dispositivi Ubiquiti
Home › Forum › Prodotti wireless LAN › Tensione alimentazione dispositivi Ubiquiti
- Questo topic ha 7 risposte, 3 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 11 anni, 6 mesi fa da
Anonimo.
-
AutorePost
-
Novembre 3, 2010 alle 4:56 pm #34910
Anonimo
OspiteE’ possibile alimentare il dispositivo PicoStation 5Ghz (HWPPCS5) con un’alimentazione a 24 VDC attraverso un passive POE ?
Novembre 3, 2010 alle 5:00 pm #36552Sergio Bertana
Amministratore del forumTutti i dispositivi Ubiquity si alimentano tramite un passive PoE, oppure tramite il loro alimentatore incluso nella confezione che funziona da active PoE (Cioè invia l’alimentazione sul cavo ethernet).
PicoStation 2,4GHz (HWPPCS2) e PicoStation 2,4GHz HP (HWPPCS2HP) hanno come limite di tensione alimentazione 12Vdc.
Il modello PicoStation 5GHz (HWPPCS5) è l’unico della famiglia Picostation ad accettare come limite di tensione alimentazione i 24Vdc.
Novembre 3, 2010 alle 5:15 pm #36553Sergio Bertana
Amministratore del forumDa un esame più approfondito e guardando fisicamente nella confezione, ho visto che l’alimentatore incluso nelle confezioni di tutti i modelli Picostation è lo stesso modello da 15 Vdc 0.8 A in uscita.
Da questa considerazione è riprendendo una nota della Ubiquiti riferita alla Nanostation dove si dice che la tensione del dispositivo deve essere compresa tra 12-24 Vdc. Ritengo che tutti i dispositivi Ubiquiti abbiano come limite di alimentazione i 24 Vdc (Tra l’altro, in una nota è consigliato di portare a 18 o 24 Vdc l’alimentazione quando la lunghezza del cavo supera i 50 mt).
L’unica raccomandazione come si vede dalla nota in calce è sulla qualità dell’alimentatore, che deve essere del tipo a regolatore, cioè con uscita stabilizzata a 24 Vdc per evitare di superare questo limite.
The NanoStation 2 and NanoStation 2 Loco will accept non-802.3af PoE voltage of 12-24V. It is recommended when using 24V and a short ethernet cable to use a high quality power supply as some cheap brands can far exceed 24V witch can cause non-warranteable damage to the device.
Febbraio 29, 2012 alle 11:06 am #37149Anonimo
InattivoAbbiamo acquistato da voi delle Ubiquiti AirGrid 23, vorrei sapere se l’alimentatore PoE fornito in dotazione è in grado di alimentare l’antenna anche a 90m di distanza dall’antenna. In teoria il protocollo 802.3af lo permetterebbe.
Febbraio 29, 2012 alle 11:12 am #37150Sergio Bertana
Amministratore del forumCome si vede dal post precedente, i dispositivi Ubiquiti operano con tensioni comprese tra tra 12-24 Vdc. Le AirGrid sono fornite standard con alimentatore PoE da 24Vdc. Quindi anche superando i 50 mt di cavo non ci sono problemi per quanto riguarda l’alimentazione.
Ottobre 7, 2013 alle 10:21 am #37823Anonimo
InattivoRiprendo questo ultimo messaggio perchè stavo appunto cercando notizie riguardo la tensione di alimentazione. Stabilito che si legge “Up to 24” non è chiaro quale sia invece la tensione minima per un corretto funzionamento. Dovrei alimentare dei dispositivi da batteria in postazioni mobili e risulterebbero molto pratici i 12 volts prelevabili anche dalla batteria del mezzo di trasporto.
E’ ovvio che i cavi saranno lunghi al massimo una decina di metri ma potrebbe essere che si ponga un passive POE vicino al dispositivo e si raggiunga con cavi di sezione robusta, gradirei conferma per i 12 VDC.
Ottobre 7, 2013 alle 1:25 pm #37824Sergio Bertana
Amministratore del forumNon ci sono informazioni esatte sul range di alimentazione spulciando tra i forum della Ubiquiti si trovano informazioni date da impiegati della stesa Ubiquiti. In questo stesso topic in un post precedente c’è già una nota presa da questi forums in cui si dà come range di tensione da 12 a 24 VDC. Ad esempio in un post riferito ad un Bullet viene riportato:
With a 5ft PoE cable run, I think 12V should work fine.
Ed in un altro riferito ad un Bullet Titanium.
Yes the Bullet M Titanium will run on 12v.
Questo anche se sul datasheet è riportato Power supply: 24V, 0.5A PoE Adapter (included). Dopo tutta questa bella chiacchierata posso dirti che non ho argomenti certi per garantire il funzionamento a 12 VDC, ma credo che il circuito interno operi con tensioni basse 5 VDC o meno e che quindi vi sia un alimentatore in ingresso. Il problema maggiore può essere sulla massima tensione di alimentazione che è sempre specificata (24 VDC). O nel caso di tensioni basse il problema può essere nella lunghezza dei cavi che producono una caduta di tensione.
Ottobre 20, 2013 alle 9:24 am #37842Anonimo
InattivoMi sono preso lo sfizio di usare un alimentatatore con uscita regolabile. Scendendo anche a 5 – 6 volts immessi su un cavo da 5 mt. il Bullet M2 funziona imperterrito. Credo quindi che la teoria che il circuito interno sia al max 5 V. sia più che valida.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.