Approfitto della domanda per dare informazioni sull’acquisizione delle termocoppie da parte del modulo di espansione I/O analogico, il modulo può acquisire fino a 10 termocoppie di tipo B, E, J, K, N, R, S, T. Iniziamo con riportare le informazioni sui tre tipi di connessione possibili delle termocoppie.
Giunto caldo esposto, il giunto di misura è visibile all’estrno del corpo, caratterizzato da un ridottissimo tempo di risposta in quanto lo stesso è a diretto contatto con l’ambiente in cui si deve misurare la temperatura; tuttavia ne è sconsigliato l’utilizzo in ambienti corrosivi.
Giunto caldo a massa, il giunto di misura è parte integrante del corpo della termocoppia e di conseguenza il tempo di risposta è abbastanza ridotto.
Giunto caldo isolato, il giunto caldo è completamente isolato nel corpo della termocoppia e quindi particolarmente indicato nei casi in cui FEM parassite potrebbero falsare la misura.
Gli ingressi del modulo sono differenziali e galvanicamente isolati dal sistema, ma hanno il riferimento di massa in comune tra di loro. Quindi non si possono utilizzare termocoppie con giunto caldo a massa in quanto se inserite in una struttura metallica si troverebbero a connettere tra di loro tramite la struttura metallica uno dei punti di misura.