Come espresso nel post precedente, l’STE invia i dati automaticamente al portale quindi può essere utilizzato in una qualsiasi rete che preveda la connessione Internet. Non importa di che tipo sia l’indirizzo IP assegnato dal gestore può anche essere una rete sotto NAT in quanto è l’STE che si connette al portale.
Naturalmente per la consultazione dei valori di temperatura bisogna sempre fare riferimento al portale, mentre l’email di segnalazione allarme di temperatura può essere inviata sia dall’STE stesso che dal portale.
Se si desidera una archiviazione personale dei dati occorre scaricare dal portale il file XML con lo storico delle letture.