Testare funzionamento modem GSM
Home › Forum › Soluzioni di comunicazione cellulare › Gemalto › Testare funzionamento modem GSM
- Questo topic ha 7 risposte, 3 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 8 anni, 10 mesi fa da
Alberto.
-
AutorePost
-
Maggio 25, 2007 alle 1:07 pm #34712
Sergio Bertana
Amministratore del forumPer testare il funzionamento di un MODEM GSM (BGS2 o GT863) occorre connetterlo alla linea seriale del PC utilizzando un cavo modem (Esempio ns Cbl058*300) ed un software di emulazione terminale (Esempio Toolly) impostato con i parametri di comunicazione tipici “9600,n,8,1“. Dal terminale sarà possibile inviare i comandi al modem e leggere le stringhe di risposta. Di seguito il riferimento ad un file di documentazione.
Giugno 4, 2007 alle 8:29 am #36199Sergio Bertana
Amministratore del forumSignificato lampeggi LED di stato modem TC35i ed MC35i.
Il LED verde di stato indica con la sua condizione i diversi stati in cui si trova il modem.Spento: Il modem è spento oppure in SLEEP mode.
Lampeggio 600 ms On/600 ms Off: La carta SIM non è inserita, il codice PIN non è stato inserito, il modem stà connettendosi alla rete.
Lampeggio 75 ms On/3 Sec Off: Il modem è connesso alla rete.
Lampeggio 75 ms on/75 ms Off/75 ms On/3 s Off: Segnala pacchetti GPRS in transito.
Acceso: Modem connesso con dispositivo remoto, comunicazione dati o voce in corso.Giugno 4, 2007 alle 8:53 am #36200Sergio Bertana
Amministratore del forumLettura del numero di identificazione carta SIM. Connettere il modem alla linea seriale del PC utilizzando un cavo modem ed un software di emulazione terminale impostato con i parametri di comunicazione tipici “9600,n,8,1”.
Dal terminale inviare il comando AT di lettura SIM card ID: AT^SCID seguito dal return.
Il modem risponde con il messaggio: ^SCID: <cid> OKGiugno 10, 2009 alle 7:41 am #36321Anonimo
InattivoHo un modem TC35I della Cinterion e collegandolo ad un programma di emulazione terminale stò cercando di inviare e ricevere SMS ma mentre la procedura di invio funziona correttamente, non riesco a leggere gli SMS ricevuti.
Potete darmi qualche indicazione in merito.
Giugno 10, 2009 alle 7:48 am #36322Sergio Bertana
Amministratore del forumConnettere il modem ad un programma di emulazione terminale (Esempio Hyperterminal). Impostare parametri seriale 9600, n, 8, 1.
Per inviare un SMS digitare il comando AT+CMGS=nnnnnnnn<CR>
Attendere prompt, digitare il testo del messaggio e chiudere con <Control Z>Per ricevere il messaggio digitare i comandi:
AT+CPMS=SM,SM,SM<CR> (Utilizzo SIM per lettura, scrittura memorizzazione messaggi)
AT+CMGF=1<CR> (Modo lettura testo)Ora alla ricezione di un messaggio utilizzare i comandi:
AT+CMGL=ALL<CR> (Lettura di tutti i messaggi)
AT+CMGR=1<CR> (Lettura solo del messaggio 1)
AT+CMGD=1<CR> (Cancellazione messaggio 1)Giugno 26, 2009 alle 10:14 am #36327Sergio Bertana
Amministratore del forumIn riferimento al post precedente dove il cliente lamentava la mancata lettura dei messaggi SMS ricevuti, rimando al comando AT+CPMS “Preferred SMS message storage”. Con questo comando è possibile definire che memoria utilizzare per la gestione dei messaggi. Il comando ha 3 parametri di cui 2 opzionali, AT+CPMS=<mem1>[,<mem2>[,<mem3>].
<mem1> Indica la memoria utilizzata dai comandi di lista, lettura, cancellazione messaggi.
<mem2> Indica la memoria utilizzata dai comandi scrittura ed invio messaggi.
<mem3> Indica la memoria utilizzata per la memorizzazione dei messaggi ricevuti.I tipi di memoria possibili sono:
“SM” SIM, Memoria SIM
“ME” Mobile Equipment, memoria del modem
“MT” Vengono utilizzate entrambe le memorie aumentando il numero di messaggi memorizabili.Ora da quanto descritto, è importante per la lettura e cancellazione dei messaggi ricevuti, che i tipi di memoria riportati in <mem1> e <mem3> siano coincidenti. Io consiglio di definire la memoria SIM come area di storage per tutte e 3 le memorie. Inviare al modem il comando: AT+CPMS=SM,SM,SM<CR>.
L’impostazione effettuata con il comando viene memorizzata nella memoria non volatile del modem, pertanto l’impostazione effettuata rimane permanentemente attiva.
Giugno 26, 2009 alle 12:19 pm #36328Sergio Bertana
Amministratore del forumAggiungo note sulla gestione dei messaggi SMS. Per impostare il numero del centro servizi utilizzare il comando AT+CSCA=nnnnnn<CR> “SMS service centre address”.
Riporto i numeri di alcuni centri servizi:
Centro Servizi Messaggi TIM: +393359609600
Centro Servizi Messaggi Vodafone: +393492000200
Centro Servizi Messaggi Wind: +393205858500Luglio 5, 2016 alle 7:10 am #39644Alberto
PartecipanteA titolo informativo (dopo diversi giorni di prove) vi segnalo che il modem GSM BGS2 e la scheda della 3 non sono compatibili.
Infatti, provando poi con una SIM Vodafone o TIM il modem funziona correttamente. -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.