Vai al contenuto

Trasmissione segnale WiFi in un condominio

Home Forum Prodotti wireless LAN Trasmissione segnale WiFi in un condominio

Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Autore
    Post
  • #35896
    Anonimo
    Inattivo

    Sono un tecnico impiantista autodidatta, mi occupo di wireless e ponti radio da un paio di anni, adesso dovrei fare la diffusione del segnale WiFi ADSL in un condominio storico, ricco di corridoi e cunicoli, dove le mura sono spesse almeno 50 cm e vicini tra di loro, devo servire circa 15 camere distanti tra loro. Ho pensato di distribuire tramite uno switch a monte circa 5 access point PoE, possibilmente potenti che sistema mi consigliate ?

    In passato ho acquistato da voi una Unifi Long Range, ma il firmware si inceppava ed era difficile da gestire, ora non ricordo di preciso il problema, ma ho dovuto modificare il firmware imn AirOs 5.3.2 e farlo diventare un normale AP, adesso sono indeciso sul prodotto ed il sistema da usare, se Unifi Long Range o picostation HP 2,4 Ghz.

    Per dividere in maniera professionale i 10 Mbps disponibili che ho a monte, cercando di farmeli bastare, non vorrei un sistema troppo complicato perché non vorrei, impazzire con la configurazione…  e spendere troppo che soluzioni ci sono ?

    #39249
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Muri spessi, corridoi stretti sono quanto di peggio si possa avere… la teoria direbbe che è molto difficile realizzare una buona diffusione del segnale WiFi. Ma poi in realtà ho avuto feedbacks da clienti che hanno realizzato qualcosa di simile alla tua applicazione con buoni risultati in musei, alberghi, conventi…In merito alla famiglia Unifi, sono prodotti molto versatili ed hanno nel software del controller il vantaggio di poter essere monitorati efficacemente in modo centralizzato oltre a gestire il controllo degli accessi. Purtroppo il software per essere multipiattaforma è sviluppato in Java ed a volte ha problemi di stabilità, specie su macchine Windows.Come informazione ti posso dire che al nostro interno utilizziamo access point Unifi da almeno due anni senza problemi, il controller è su una macchina virtuale Linux dedicata ad Ubiquiti, Unifi controller e UniFi Video NVR. Il vantaggio dell’utilizzo del controller è che configurato il controller gli access points si configurano automaticamente tramite il controller. Utilizzando i dispositivi della serie AirOs devi agire su ogni dispositivo per la configurazione, però hanno il vantaggio di funzionare senza alcun controller di gestione. Se decidi di utilizzare i dispositivi AirOs potresti oltre alla Picostation pensare di utilizzare un Bullet con una antenna da 6Dbi (Purtroppo sulle Picostation l’antenna da 6Dbi non è più fornibile) naturalmente il dispositivo è molto più grande. Una antenna a più alto guadagno è molto utile in ricezione perché permette di ricevere un segnale anche molto debole, come quello trasmesso da uno smartphone. Molte volte succede che il segnale dell’access point è visibile dallo smartphone che però non riesce a collegarsi a causa della attenuazione dei muri…

Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.