I pannelli Weintek possono essere configurati per gestire il protocollo MODBUS Server (Modbus RTU Slave), in questo modo è possibile realizzare una rete di terminali (Ognuno con il suo ID modbus) ed un PLC master può interrogare (Leggendo e/o scrivendo le variabili) i singoli terminali. In questa configurazione le variabili interne del terminale assumono indirizzo modbus secondo la tabella:
LB dddd 0~9998 Mapping to 0x/1x 1~9999
LW dddd 0~9998 Mapping to 3x/4x 1~9999
RW ddddd 0~55536 Mapping to 3x/4x 10000~65536
Se il tuo problema è di gestire nella finestra del terminale oggetti che operano su bit (LB) e vuoi appoggiarli su variabili tamponate RW, devi definire nelle proprietà dell’oggetto (Esempio un Toggle switch), come indirizzo della variabile il tipo RW_bit (Vedi screenshot).
In questo caso il digit più a destra dell’indirizzo rappresenterà il bit su cui opera l’oggetto (In esadecimale da 0 a F), mentre gli altri digit rappresentano l’indirizzo della RW, nell’esempio l’indirizzo 10F, indica che l’oggetto opera sul bit F della RW 10.