Vai al contenuto

Utilizzare ATC1000 per aggiungere porte seriali a SlimLine

Home Forum Convertitori di interfaccia Utilizzare ATC1000 per aggiungere porte seriali a SlimLine

Stai visualizzando 7 post - dal 1 a 7 (di 7 totali)
  • Autore
    Post
  • #36094
    Marcello
    Partecipante

    Dovrei acquisire con un modulo SlimLine dei dati da un Inverter con Protocollo proprietario (tipo ASCII) tramite connessione RS485 e da un misuratore di energia SMD120 con connessione RS485 e protocollo Modbus. Pensavo di utilizzare due convertitori Ethernet/Seriali (Esempio ATC 1000) per la connessione  seriale, anche perché i due oggetti si trovano in posti diversi all’interno dello stesso edificio. Volevo sapere se ci sono dei problemi e se esistono già dei FB adatti per questa soluzione.

    #39811
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Non esistono assolutamente problemi, puoi utilizzare qualunque Convertitore Ethernet-Seriale per aggiungere porte seriali ai nostri sistemi SlimLine, vediamo come fare.Se configuri il convertitore come server TCP devi utilizzare sullo SlimLine il FB SysTCPClient per connetterti al convertitore e poi potrai utilizzare il file pointer in uscita al FB per gestire il tuo protocollo di comunicazione. Ecco lo screenshot del programma COMRemote che utilizza un ATC-1000 per gestire un dispositivo Modbus (Download programma).Nel mio esempio ho scelto una configurazione dove il convertitore Ethernet/Seriale agisce da server TCP e lo SlimLine da Client, ma naturalmente puoi invertire i ruoli. Oppure puoi utilizzare una connessione UDP. Se hai più porte seriali da aggiungere dovrai istanziare più FB SysTCPClient, una per ogni porta COM aggiuntiva.Naturalmente il modo di comunicazione RS232/RS485 ed i parametri, baudrate, parità, bits vanno impostati tramite la pagina web di configurazione del convertitore.

    #39870
    Marcello
    Partecipante

    Utilizzo due ATC1000 su rete LAN configurati TCP/IP e UART RS485. Servono uno SlimLine Ethernet per comunicare con dispositivi Modbus, mi sono accorto che ogni 9-10 ore viene persa la comunicazione e sono costretto a riavviare via web i due ATC1000.

    L’FB SysTCPClient.Connected mi ritorna comunque TRUE. Effettuato il riavvio tutto torna normale per altre 9-10 ore. La domanda è questa: da cosa può dipendere questa perdita di comnicazione ? come posso risolvere ? è possibile riavviare l’ATC1000 in modo “automatico” ogni tot tempo ?

    #39871
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Ho realizzato in laboratorio lo stesso scenario che hai tu nella tua applicazione, un ATC-1000 connesso ad uno SlimLine permette di gestire su rete Ethernet la lettura di un SDM120 connesso in RS485 all’ATC-1000.

    Ho creato artificialmente condizioni di errore sulla comunicazione per verificare la comparsa di problemi ed in effetti con i settaggi standard può succedere che sia necessario un riavvio del dispostitivo. Per risolvere il problema ho modificato l’impostazione del parametro

    Server mode protect timeout
    When in Server mode, this parameter sets the time that device will maintain a connection until timeout, if there is no data transfer over the connection. Once disconnected, only a Client can initiate a new connection to the Server.

    Impostando il parametro a 1 minuto (Screenshot) ho fatto funzionare il tutto per oltre 15 ore senza il manifestarsi di alcun problema, ecco la stampa del programma SDM120Remote utilizzato per le prove di cui allego download.

    #39872
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    In alternativa alla connessione TCP è possibile utilizzare la connessione in UDP con il convertitore ATC-1000, l’UDP essendo connection less utilizza meno banda sulla connessione ethernet. Ecco lo screenshot del programma sullo SlimLine e le impostazioni da effettuare sull’ATC-1000.

    Come si vede nella pagina UDP occorre abilitare la connessione e definire l’indirizzo IP a la porta dello SlimLine. Nella pagina UART Control occorre abilitare il Silent Time a 200 mS in questo modo il convertitore non frammenta i pacchetti UDP in trasmissione. Allego il programma EastronSDM120UDP per il download.

    #46890
    Davide
    Partecipante

    Ho acquistato 15 convertitori di questo tipo che sono stati installati in un quadro elettrico, testati e funzionanti. Solo che ho notato che durante il loro funzionamento se ricarico il programma sullo SlimLine (nel mio caso è una CPU MPS054), al termine del caricamento dello stesso sembra che tutti i canali vadano nello stato di FAULT.

    Per ripristinare il loro funzionamento normale devo necessariamente togliere e rimettere l’alimentazione. A cosa potrebbe essere dovuto questo comportamento ?

    #46899
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Rispondo al post dopo avere “visionato” il programma del cliente che mi ha inviato in privato. Nell’applicazione il cliente utilizza i 15 ATC-1200 configurati in modalità UDP server, nel programma dello SlimLime ha istanziato 15 FB SysUDPClient per connettersi ai convertitori.

    Ogni convertitore ha un indirizzo IP univoco e tutti operano sulla stessa porta UDP, ai convertitori sono collegati in RS485 dispositivi in multidrop. Il problema sembrerebbe essere determinato dalla chiamata del blocco funzione che era condizionata dal programma (Se non serviva la comunicazione il FB non veniva eseguito).

    Per soluzionare occorre eseguire le 15 istanze del FB ad ogni loop di programma, e se si vuole diabilitare il dialogo con il convertitore occorre agire sull’ingresso di Connect del FB continuando ad eseguirlo.

Stai visualizzando 7 post - dal 1 a 7 (di 7 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.