Vai al contenuto

Utilizzare protocollo Modbus RTU Over IP

Home Forum Programmazione IEC 61131 (LogicLab) Utilizzare protocollo Modbus RTU Over IP

Stai visualizzando 6 post - dal 1 a 6 (di 6 totali)
  • Autore
    Post
  • #36122
    Paolo
    Partecipante

    Buongiorno, dovrei leggere dei registri modbus di dispositivi che implementano il protocollo modbus su linea seriale. Per raggiungere questi dispositivi però devo utilizzare dei convertitori seriale-ethernet verosimilmente l’ATC-3000 incapsulando il protocollo in una sessione TCP.

    Se ho interpretato correttamente il manuale, una volta stabilita la connessione col dispositivo remoto utilizzando un FB TCPClient, devo configurare l’FB ModbusMaster. Nel mio caso, nel caso cioè di un protocollo modbus incapsulato, è corretto scegliere TYPE=0 (RTU) ?

    #39888
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Si certo puoi utilizzare convertitori Ethernet/Seriali per aggiungere porte seriali virtuali ai sistemi SlimLine come indicato in questo topic.

    Naturalmente il tuo dispositivo seriale opera con il protocollo Modbus RTU quindi il blocco funzione ModbusMaster andrà configurato con Type=0 per gestire il protocollo RTU, anche se la comunicazione con il convertitore sarà in TCP.

    #39889
    Paolo
    Partecipante

    Avrei un’altra domanda, dovendo comunicare con 11 dispositivi modbus raggiungibili con 11 convertitori d’interfaccia Ethernet/Seriale mi chiedevo se utilizzando un altro convertitore sulla seriale del plc, e configurando i convertitori in modo che il protocollo di rete da utilizzare sia udp in brodcast, sarebbe possibile utilizzare il FB ModbusMaster seriale di volta in volta configurato con il NodeID del dispositivo con il quale si vuole comunicare ?

    #39890
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Perchè uscire dalla seriale dello SlimLine e collegarsi con un convertitore Ethernet/Seriale ? meglio aprire 11 connessioni TCPClient poi passare in sequenza i vari file pointer alla FB ModbusMaster.

    Se vuoi ancora più velocità di comunicazione, puoi istanziare più FB ModbusMaster (Addirittura 11, una per ogni connessione TCPClient).

    #39891
    Paolo
    Partecipante

    Chiedo scusa, ma credo che l’ipotesi precedente non sia applicabile nel mio caso, io infatti ho la necessita di interrogare i dispositivi modbus sia dallo SlimLine che da una postazione terza.

    Da qui l’idea di utilizzare il convertiore ATC-3000 che consente più connessioni simultanee.

    #39892
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Attenzione alla gestione delle connessioni simultanee utilizzando il protocollo Modbus su di un ATC-3000. Qualsiasi convertitore Ethernet/Seriale non gestisce i pacchetti Modbus, quindi può succedere che con più connessioni al domanda inviata da una connessione si risponda ad un’altra connessione rendendo impossibile la comunicazione.

    Per poter gestire connessioni Modbus da più connessioni occorre utilizzare un gateway Modbus come l’ATC3001.

    Ti ricordo che anche lo SlimLine con il FB ModbusTCPGateway può funzionare da Gateway modbus (Topic), in questo caso puoi istanziare dei FB ModbusTCPGateway e tramite un TCPServer gestire le connessioni da altri dispositivi e quando questi sono connessi disabilitare un attimo la comunicazione ModbusMaster per fare passare la comunicazione.

    Magari per non appesantire troppo il programma puoi suddividerlo su più moduli CPU anche considerando che il modulo SlimLine costa meno del gateway Modbus.

Stai visualizzando 6 post - dal 1 a 6 (di 6 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.