Vai al contenuto

Utilizzo CMT per progetto codesys esistente

Home Forum Terminali operatore (Weintek) Utilizzo CMT per progetto codesys esistente

Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Autore
    Post
  • #77281
    Andrea Feduzzi
    Partecipante

    Salve ho già da tempo realizzato una applicazione con CODESYS e webvisu che gira in ambiente windows. Il cliente mi chiede dopo 2 anni di mettere il tutto su un pannello HMI.

    Quali soluzioni potrei adottare?

    • Slimline raspberry+HMI?
    • CMT?
    • Oppure uso panel PC?

    L’applicativo gestisce una stazione biogas e il progetto non è esoso in termini di risorse, uno fatto è che deve stare sempre acceso h24.

    #77285
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    La soluzione più economica credo sia l’utilizzo di un HMI Serie cMT-3000X Advanced con il runtime CODESYS, questo ti permetterebbe di mantenere il software già scritto per la parte logica, la parte di visualizzazione và completamente rifatta perchè il pannello non supporta WebVisu.

    Come periferiche di I/O puoi utilizzare i moduli comunicazione I/O Remoti con i relativi moduli di I/O oppure i ns sistemi SlimLine.

    In alternativa ma dovresti riscrivere il programma (I programmi in linguaggio ST potresti importarli) puoi utilizzare i ns sistemi SlimLine èd un qualsiasi pannello HMI della dimensione desiderata. La soluzionme con il PLC SlimLine è sicuramente quella più “robusta” dal punto di vista della funzionalità H24.

Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.