Vai al contenuto

Utilizzo convertitore Ethernet/Seriale con Winsock.dll

Home Forum Convertitori di interfaccia Utilizzo convertitore Ethernet/Seriale con Winsock.dll

Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Autore
    Post
  • #34934
    Anonimo
    Inattivo

    Volevo chiedere se il convertitore Ethernet/Seriale ATC-1000 supporta la libreria standard winsock.dll oppure utilizza una libreria proprietaria (Devo sviluppare un’applicazione custom).

    Inoltre volevo avere conferma se si può alimentare a 12VDc.

    #36602
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Tutti i convertitori Ethernet/Seriale che distribuiamo, ATC-1000, ATC-2000 e TRP-C37 accettano connessioni su socket standard TCP/IP. In pratica aprendo un client Telnet (Esempio Hyperterminal) sull’indirizzo IP del dispositivo e sulla porta definita, i caratteri digitati nella finestra Telnet saranno inviati sulla uscita seriale del dispositivo, e viceversa tutti i caratteri ricevuti dalla seriale del dispositivo saranno visualizzati nella finestra Telnet.

    Quindi non vi sono problemi di compatibilità con la libreria Winsock.dll. Per l’impostazione della porta seriale da utilizzare (RS232/422/485) e per il modo di comunicazione baud rate, parità, numero bits, occorre utilizzare un web browser e visualizzare la pagina web di configurazione del prodotto.

    Ricordo che il convertitore può funzionare sia in TCP/IP che in UDP, quando si utilizza in UDP occorre però indicare nella pagina web di configurazione l’indirizzo IP e la porta del PC da cui è gestita la connessione. Per questo trovo molto più semplice configurare il dispositivo come TCP/IP server ed aprire la connessione client verso di lui dal PC.

Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.