Utilizzo dello standard 802.11n e tecnica MIMO
Home › Forum › Prodotti wireless LAN › Utilizzo dello standard 802.11n e tecnica MIMO
- Questo topic ha 4 risposte, 3 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 2 mesi fa da
Sergio Bertana.
-
AutorePost
-
Febbraio 22, 2010 alle 9:19 am #34866
Sergio Bertana
Amministratore del forumVisto che nella gamma Wireless LAN, Ubiquiti ha reso disponibile prodotti basati sul nuovo standard 802.11n, parecchi clienti mi chiedono informazioni su questo standard e sulle tecniche radio MIMO (Multiple Input and Multiple Output) operanti sia in banda 5GHz che 2.4GHz.
Nella tecnica MIMO il flusso dei dati in trasmissione è diviso tra due o più antenne (Di solito due antenne, una con polarizazione verticale ed una orizzontale); il ricevitore capta i flussi ricevuti e li riassembla nel flusso originale. Questa tecnica consente di raddoppiare la velocità di trasmissione, a parità di tempo si trasmette il doppio delle informazioni. L’uso di più antenne che trasmettono lo stesso segnale fornisce un sistema di ridondanza, e la capacità di ricezione del segnale proveniente da percorsi diversi aumenta la qualità di ricezione, così rispetto allo standard 802.11g, si ottiene un sensibile miglioramento della copertura wireless. La tecnologia MIMO consente anche di migliorare il passaggio del segnale radio attraverso ostacoli di varia natura.
Il miglioramento della codifica OFDM ed il raddoppio del canale di comunicazione da 20 MHz a 40 MHz porta la velocità di comunicazione dei sistemi 802.11n a 150Mbs. Il raddoppio del canale però dimezza il numero di canali disponibili, pertanto è molto piu probabile avere sovrapposizioni di canali tra diversi sistemi riducendo la velocità di comunicazione.
Lo standard 802.11n è compatibile con gli standard precedenti, questo significa che i dispositivi 802.11a/b/g possono comunicare con quelli 802.11n, naturalmente in questo caso la velocità di comunicazione sarà quella dello standard inferiore, vedi post.
Febbraio 22, 2010 alle 10:07 am #36462Anonimo
InattivoHo due uffici connessi tra di loro in WiFi a 2.4Mhz, volendo aumentare la velocità di comunicazione pensavo di passare allo standard 802.11n, ho visto i vostri prodotti Ubiquiti, in particolare il modello Rocket, tenendo conto che la distanza è di circa 70mt che tipo di antenna mi consigliate.
Mi interesserebbe anche sapere quali antenne usare su una distanza di 500mt.
Febbraio 22, 2010 alle 10:09 am #36463Sergio Bertana
Amministratore del forumVista la distanza modestissima da coprire (Sia i 70mt che i 500mt) non sceglierei il modello Rocket che necessita di antenne esterne ed è adatto per coprire distanze elevate (Fino a 50 Km). Mi orienterei sul modello Nano Station M, che in un unico contenitore adatto all’esterno contiene sia l’elettronica che le 2 antenne per la tecnica di trasmissione MIMO.
Questo prodotto come dichiarato dal produttore Ubiquiti, 150 Mbps real outdoor throughput and up to 15km range, è sicuramente in grado di coprire le distanze da te richieste, sia i 70mt che i 500mt.
Febbraio 22, 2010 alle 10:31 am #36464Roberto
PartecipanteSiamo interessati all’acquisto di due Ubiquity Rocket M a 5 GHz e relative antenne. L’applicazione è il collegamento dati tra uffici reception ed uffici campeggio, visibili l’un l’altro, distanti circa 2 Km.
La tratta radio attraversa una strada comunale, ed una spiaggia di altra proprietà, a livello normativo è possibile questa installazione ?
Dobbiamo richiedere licenze, permessi, patenti ?
A parte la struttura hardware, ci saranno dei costi forfettari o annui per permessi/licenze/canoni dovuti a qualcuno ?
Che tipo di antenne ci consigliate ?
Sono disponibili anche i cavetti già pronti da Rocket ad antenna ?
I dispositivi in oggetto sono disponibili ?Febbraio 22, 2010 alle 11:02 am #36465Sergio Bertana
Amministratore del forumSe viene attraversato con il segnale suolo pubblico e/o altre propietà allo stato attuale è necessaria una autorizzazione generale che è una dichiarazione da inviare al Ministero delle Comunicazioni rimando a questo post.
Vista la distanza da coprire posso consigliare l’uso di una antenna MIMO a settore da 90°, vedi i data sheets nella pagina del Rocket, l’antenna è completa di cavetti jumpers per il collegamento.
Vista la distanza da coprire 2Km, consiglio in alternativa al Rocket, come già riportato in un post precedente, il modello Nano Station M.
Per quanto riguarda disponibilità e prezzi, consultare il sito, accanto ad ogni articolo c’è un simbolo che indica se è pronto a stock oppure no. I prodotti Ubiquiti, nel caso non siano disponibili a stock necessitano mediamente 2 settimane di consegna.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.