Vai al contenuto

Utilizzo di ProfilabExpert con moduli CPU SlimLine

Home Forum Discussioni su problematiche generali Utilizzo di ProfilabExpert con moduli CPU SlimLine

Stai visualizzando 5 post - dal 1 a 5 (di 5 totali)
  • Autore
    Post
  • #35338
    Anonimo
    Inattivo

    Attualmente per programmare uso ProfilabExpert, e mi trovo molto bene ma vorrei sapere se esiste un modo per usare assieme a ProfilabExpert i vostri PLC serie SlimLine.

    Se dovessi utilizzare solo i vostri PLC, esisterebbe un modo per mostrare a video pulsanti textbox ecc… tipo ProfilabExpert ?

    #37592
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    ProfilabExpert supporta la comunicazione con il protocollo Modbus, sia RTU che Over IP, quindi puoi tranquillamente connetterlo ai nostri moduli SlimLine sia tramite connessione seriale che Ethernet.
     
    In questa configurazione puoi realizzare il programma logico di gestione direttamente nello SlimLine delegando al ProfilabExpert la sola interfaccia con l’utente. Questo permette di avere un reale funzionamento realtime con tempi di esecuzione estremamente ridotti e garantisce il funzionamento anche a PC spento o scollegato.
     
    Per la realizzazione di sinottici animati normalmente i clienti utilizzano un pannello operatore touch screen che con costi estremamente ridotti permette di realizzare interfaccie uomo macchina accattivanti. La versione dotata di porta Ethernet del pannello operatore permette tramite un server VNC integrato di essere accessibile anche da web su PC o su smartphone tramite un comune client VNC gratuito (Vedi post).
     
    Nella sezione del forum dedicata allo SlimLine troverai moltissimi posto con esempi di programmi realizzati di cui è possibile eseguire il download.

    #37596
    Anonimo
    Inattivo

    Volevo provare ad utilizzare ProfilabExpert in abbinamento ai moduli serie SlimLine, potete indicarmi cosa devo comprare per fare almeno una prova ?

    Attualmente dispongo solo di ProfilabExpert quale PLC devo aggiungere e quale modbus ?  per il modbus puo darmi più chiarimenti ? Ci sono spiegazioni sulla programmazione dei vostri PLC ? e come interfacciarli con ProfilabExpert ?

    #37597
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Come riportato nel post precedente ProfilabExpert supporta sia il modbus RTU che TCP/IP se utilizzi il modbus RTU puoi connetterti tramite porta seriale con tutti i moduli CPU serie SlimLine, se invece utilizzi il modbus TC/IP devi utilizzare un modulo con interfaccia ethernet.

    Ho realizzato un semplice progetto ProfilabExpert che tramite il modbus TCP/IPO esegue la visualizzazione dello stato dei due ingressi e l’attivazione delle due uscite di un modulo CPU ARM7. Come vedi dallo screenshot del progetto ho utilizzato due oggetti modbus.

    ReadCoils: Esegue la lettura di 4 variabili booleane, utilizzato per la lettura degli ingressi logici.
    Write Multiple Coils: Esegue la scrittura di 4 variabili booleane, utilizzato per la scrittura delle uscite logiche.

    I due oggetti sono eseguiti ciclicamente tramite un clock ed agli oggetti sono connessi i pulsanti e le lampade di visualizzazione posti sul pannello frontale. Per il funzionamento dovrai definire il corretto indirizzo IP nei due oggetti (Vedi properties).

    Nel modulo CPU occorre caricare un semplice programma che appoggia le variabili Modbus in scambio con ProfilabExpert sui reali I/O del modulo (Vedi stampa). Come vedi gli ingressi logici sono appoggiati nell’array ProfilabInp allocato ad indirizzo %MX100.32 (Indirizzo modbus 40032). Lo stato dell’array ProfilabOut allocato ad indirizzo %MX100.16 (Indirizzo modbus 40016) è appoggiato sulle uscite logiche. Allego file con programmi sorgenti LogicLab e ProfilabExpert (Download).

    #37598
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Aggiungo che informazioni sull’indirizzamento variabili Modbus nei sistemi SlimLine sono reperibili in vari posts del nostro forum, (Vedi post).

    Lo stesso dicasi per esempi di programmazione dei nostri sistemi, nel forum troverai una ampia disponibilità di programmi sorgente che si possono scaricare ed utilizzare come base per lo sviluppo dei proprii programmi.

    Per l’apprendimento di base della programmazione dei nostri sistemi SlimLine ti rimando alla sezione videocorsi.

Stai visualizzando 5 post - dal 1 a 5 (di 5 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.