Vai al contenuto

Utilizzo di un ATC-1000 per remotizzare una RS232

Home Forum Convertitori di interfaccia Utilizzo di un ATC-1000 per remotizzare una RS232

Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Autore
    Post
  • #36002
    Anonimo
    Inattivo

    Ho acquistato due apparati ATC-1000 perchè vorrei controllare direttamente, abbandonando così l’uso del PC remoto, una telecamera dome che viene gestita anche in RS232 attraverso un apposito programma (Philips virtual keyboard),
    questo programma gira su winXP, e nel quale, dopo aver settato la porta com del computer sulla quale è presente il collegamento verso la dome, permette di accedere alle varie funzioni (zoom, brandeggio ecc) che vengono mostrate  in sovrimpressione sul video della dome.

    L’apparato ATC-1000 che sarà in casa è connesso alla porta seriale del PC, ha ip statico ed è collegato allo switch
    in teoria a casa, avviando il programma della dome, dovrei inviare i comandi all’altro ATC-1000.

    Dall’altra parte, qualche km di tratta wireless, un analogo apparato dovrebbe fare il contrario. E’ connesso alla rete LANe l’uscita RS232 connessa alla seriale della dome.  E’ tuto il pomeriggio che ci provo ma non riesco nell’operazione… chissà dove sbaglio !!

    #39550
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Intanto visto che in casa usi un PC potresti utilizzare il Virtual COM e quindi ti basterebbe un solo ATC-1000 lato telecamera.In merito al funzionamento di due ATC-1000 in paired trovi parecchie indicazioni sul forum, ti rimando a questo topic e questo topic.In questo topic ci sono indicazioni su come usare il programma Toolly per testare il funzionamento dei convertitori Ethernet-Seriale. In pratica chiudi la RS232 del convertitore il loopback (Pin 2 con pin 3) e tramite il Virtual COM o tramite l’altro convertitore invii dei dati da seriale e verifichi se ti ritorna l’echo di quello che mandi.

Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.