Vai al contenuto

Utilizzo protocollo Modbus su SlimLine

Home Forum Controllori SlimLine e Netsyst (LogicLab) Utilizzo protocollo Modbus su SlimLine

Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Autore
    Post
  • #34969
    Anonimo
    Ospite

    Mi piacerebbe sapere di più a riguardo delle potenzialià di comunicazione Modbus della CPU SlimLine. Mi pare di capire che può lavorare sicuramente come Master sulla RS485 e come slave su TCP/IP, sono possibili anche le altre configurazioni ? (es: slave su RS485 o Master su TCP/IP) ?

    #36657
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Nella gamma di CPU SlimLine è gestito direttamente dal sistema operativo il protocollo Modbus slave, questo per tutte le operazioni di programmazione, debug e per connettere terminali operatore, sistemi SCADA ecc.

    Sono gestiti i protocolli modbus Ascii e Rtu sulle porte seriali (Tutte e 3 le porte), e modbus over IP (O modbus TCP) sulla porta ethernet. Le configurazioni dei protocolli, il numero di nodo, le velocità di comunicazione seriale, la porta TCP del modbus Over IP, sono impostabili dalla pagina web di configurazione.

    Da programma utente è disponibile un blocco funzione (Vedi post) che permette di gestire il protocollo Modbus Rtu master sulle porte seriali, è possibile utilizzare piu istanze del blocco funzione per gestire la connessione simultanea da tutte le porte seriali. Utilizzando moduli di espansione che dispongono di porte seriali (Esempio il mixed I/O) è possibile avere ulteriori connessioni disponibili.

    Alla data attuale non è possibile gestire il protocollo modbus over IP da programma utente in quanto non è gestita l’apertura di socket TCP client, ma è possibile aprire solo socket server.

Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.