Vai al contenuto

Utilizzo Real Time Clock del PLC con terminale MT500

Home Forum Terminali operatore (Weintek) Utilizzo Real Time Clock del PLC con terminale MT500

Stai visualizzando 3 post - dal 1 a 3 (di 3 totali)
  • Autore
    Post
  • #34753
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    I terminali serie MT500 hanno tutti (Tranne la versione MT505), il Real Time Clock interno. Ma per avere un unico riferimento di tempi sia nel PLC che nel terminale è prevista la possibilità di utilizzare in alternativa all’RTC interno quello presente nel PLC. Vediamo come realizzare questa funzione da un terminale collegato ad nostro prodotto NetlogII.

    Programma NetlogII
    I valori RTC nei sistemi Netlog sono appoggiati su variabili mnemoniche, quindi non accessibili da Modbus. Per poter leggere ed impostare l’RTC del Netlog da terminale, occorre realizzare un programma che trasferisca i dati dalle variabili mnemoniche (Byte) su variabili numeriche (Word), in modo da permettere a modbus di leggerne il valore.

    Se il valore viene modificato da terminale, il programma si accorge della variazione e provvede a trasferire il nuovo valore nell’RTC.

    Programma terminale
    Nelle impostazioni di progetto (Edit -> System Parameters -> General) impostare RTC source su Local Word, in questo modo i valori di tempo non sono piu letti dall’RTC interno al terminale ma da word specifiche.

    LW 9010: Local second
    LW 9011: Local minute
    LW 9012: Local hour
    LW 9013: Local day
    LW 9014: Local month
    LW 9015: Local year

    Per trasferire i valori dell’RTC del PLC nelle word locali, occorre definire nell’oggetto Data transfer, i 6 trasferimenti delle words PLC con i valori RTC nelle rispettive LW del terminale.

    Attenzione! Siccome l’operazione di data transfer è solo in lettura dal PLC, eventuali visualizzazioni e relativo preset dei valori su pagine del terminale dovranno avvenire direttamente sulle variabili PLC e non sulle LW locali.

    #36254
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    A completamento del post precedente allego un programma che contiene un progetto Remoter per NetlogII ed un progette Easy Builder per un terminale MT506T (320*234).

    Programma Netlog
    Appoggia l’RTC in variabili word area PLC gestendo il controllo sulla variazione del valore da modbus ed il conseguente preset del RTC.
    Viene gestita la visualizzazione  sul display del Netlog del valore RTC con possibilità di preset.
    Vengono appoggiati gli ingressi logici su flag di memoria per poter essere acquisiti dal terminale.

    Programma Terminale
    Viene gestita la visualizzazione e l’impostazione da terminale dei valori di data e ora, che agiscono direttamente sull’RTC del Netlog.
    Viene gestito il data transfer dei valori RTC dal Netlog nelle LW locali del terminale.
    Viene gestita la visualizzazione allarmi sulla attivazione dei primi 4 ingressi digitali del Netlog. In questo modo è possibile verificare come il valore di data e ora relativo all’allarme è quello relativo all’RTC del Netlog.

    Download programma di esempio.

    #36258
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Aggiungo una precisazione importante, i valori del real time clock che il terminale legge dal PLC devono essere nel formato BCD. Nelle variabili PLC invece, essi sono gestiti nel formato esadecimale, quindi occorre effettuare una conversione del formato.

    Nel programma di esempio è stata utilizzata l’istruzione HBCD per convertire i valori letti dal terminale dal formato esadecimale a BCD. Mentre l’istruzione BCDH è stata utilizzata per convertire i valori scritti dal terminale dal formato BCD a esadecimale.

Stai visualizzando 3 post - dal 1 a 3 (di 3 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.