Ogni modulo Spider può acquisire 4 sensori su IT Bus, viene assegnato un indirizzo per ognuno dei sensori. Tramite gli switch è possibile assegnare il range di indirizzo dei 4 ingressi. Gli switch 1, 2, 3 definiscono gli indirizzi:
[0 0 0] – Indirizzo sensori: A, a, B, b
[1 0 0] – Indirizzo sensori: C, c, D, d
[0 1 0] – Indirizzo sensori: E, e, F, f
[1 1 0] – Indirizzo sensori: G, g, H, h
[0 0 1] – Indirizzo sensori: I, i, J, j
[1 0 1] – Indirizzo sensori: K, k, L, l
[0 1 1] – Indirizzo sensori: M, m, N, n
[1 1 1] – Indirizzo sensori: O, o, P, p
Lo switch 4 abilita la connessione al IT Bus di contatti puliti, trasformando lo Spider in un sistema per acquisizione ingressi logici. E’ possibile avere contatti puliti su qualche ingresso dello spider e sensori IT Bus su altri.
[0] – Dry Contact: Yes
[1] – Dry Contact: No