Vai al contenuto

Variazione acquisizione da ingresso analogico

Home Forum Controllori SlimLine e Netsyst (LogicLab) Variazione acquisizione da ingresso analogico

Stai visualizzando 6 post - dal 1 a 6 (di 6 totali)
  • Autore
    Post
  • #67345
    Emilio Pantanali
    Partecipante

    Buongiorno, sto lavorando con un netlog III ed un’espansione per gli ingressi e le uscite, l’alimentazione della CPU è 24v.

    Sull’ingresso analogico della CPU c’è una sonda di livello con uscita 4-20mA connessa con uno shunt da 50 ohm.

    Quando una qualsiasi uscita della CPU cambia stato c’è una variazione di 0,010 sull’ingresso analogico e questa variazione è cumulativa per ogni uscita attivata. Ci può essere un’errore nell’installazione?

    #67357
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Non c’è nessuna relazione tra le uscite logiche e gli ingressi analogici.

    Al limite potrei aspettarmi che durante la commutazione di carichi da parte dell’uscita si possano creare disturbi elettromagnetici che per accoppiamento sui cavi possano variare la lettura analogica. Anche se con le letture in corrente questo fenomeno dovrebbe essere molto attenuato, e comunque sarebbe una variazione transitoria.

    Da quello che dici invece sembra che attivando l’uscita cambi il valore letto per tutto il tempo che l’uscita è attiva. Se è così mi sembrerebbe più un problema sulle masse, non è che attivando l’uscita attivi un carico di potenza che ti “muove” la massa e quindi perturba la lettura.

    #67377
    Emilio Pantanali
    Partecipante

    Potrebbe essere come dice lei, ovvero un problema di masse. Che indagine sull’impianto dovrei fare per capire da dove deriva il problema?

    #67388
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Difficile dare una soluzione non avendo la visione dei collegamenti. Intanto si può verificare con un multimetro in parallelo allo shunt di misurazione corrente (In pratica sugli ingressi AIn+ e AIn- del modulo) se c’è effettivamente una variazione di tensione. Tieni conto che su 50Ohm a 20mA avrai al massimo 1Volt.

    Se è effetivamentecosì come io credo, potrai seguire le connessioni per capire dove si genera la caduta di tensione.

    #67629
    Emilio Pantanali
    Partecipante

    Ho fatto un certo numero di verifiche sulle tensioni e non ho riscontrato anomalie. Ho aumentato la sezione dei cavi per scrupolo.

    Per fare altri test ho aggiunto un partitore resistivo che mi desse una tensione costante di 0,572 v sul shunt in un diverso ingresso analogico: anche le misurazioni con il tester danno in ingresso una tensione costante, eppure il valore varia a seconda del numero di relè attivi.

    La tensione è pari a 24,23 volt su tutto l’impianto.

    #67945
    Emilio Pantanali
    Partecipante

    Ho provato a sconnettere tutti connettori connessi alle uscite, ma all’attivazione di un qualsiasi relè varia sempre il valore dell’analogico.

    Chiedo se sia possibile che il netlog connesso ad un’espansione slimline possa creare degli inconvenienti. Grazie

Stai visualizzando 6 post - dal 1 a 6 (di 6 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.