Non c’è nessuna relazione tra le uscite logiche e gli ingressi analogici.
Al limite potrei aspettarmi che durante la commutazione di carichi da parte dell’uscita si possano creare disturbi elettromagnetici che per accoppiamento sui cavi possano variare la lettura analogica. Anche se con le letture in corrente questo fenomeno dovrebbe essere molto attenuato, e comunque sarebbe una variazione transitoria.
Da quello che dici invece sembra che attivando l’uscita cambi il valore letto per tutto il tempo che l’uscita è attiva. Se è così mi sembrerebbe più un problema sulle masse, non è che attivando l’uscita attivi un carico di potenza che ti “muove” la massa e quindi perturba la lettura.