Vai al contenuto

Visualizzazione serbatoio con livello da variabile

Home Forum Terminali operatore (Weintek) Visualizzazione serbatoio con livello da variabile

Stai visualizzando 4 post - dal 1 a 4 (di 4 totali)
  • Autore
    Post
  • #55113
    Anonimo
    Inattivo

    Come faccio ad inserire l’immagine di un serbatoio con l’indicazione di livello che arriva da una variabile.

    #55115
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Se vai sul sito Weintek nella zona download nella sezione Library (Screenshot) troverai una infinità di simboli già pronti, i simboli sono vettoriali e si possono ridimensionare a piacere.

    Per la visualizzazione del livello, la cosa più semplice è di inserire sull’immagine del serbatoio un oggetto Gauge a barra verticale dando come valore l’indirizzo della variabile che contiene il livello.

    Un’altro suggerimento, se apri con EasyBuilderPro i progetti demo che trovi nella cartella project all’interno della cartella di installazione programma troverai moltissime pagine con esempi utili. Basterà copiare quello che serve dal progetto di esempio ed incollare nel proprio progetto.

    #56383
    Edi
    Partecipante

    Volevo provare a rappresentare con EasyBuilderPro un impaginazione grafica (ovviamente con le variabili dei sensori ecc) di una centrale idroelettrica, mettendo il disegno della turbina, alternatore, e bacino.

    Volevo sapere se è possibile fare una cosa del genere con questo programma e dove trovare i disegni perchè sul sito della Weintek non ho trovato nulla su questo tema.

     

    #56397
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Se vai al sito Weintek nella zona download e scegli Library troverai oltre una decina di pagine piene di simboli scaricabili (Screenshot).

    Comunque per realizzare sinottici realistici una possibilità è di utilizzare una immagine jpeg come sfondo su cui collocare gli oggetti animati dalle variabili PLC. Se apri con EasyBuilderPro i progetti di esempio (Li trovi nella cartella project nella cartella di installazione programma) vedrai come molte delle pagine di esempio sono proprio realizzate in questo modo. Tra l’altro puoi anche copiare oggetti per importarli nel tuo progetto.

Stai visualizzando 4 post - dal 1 a 4 (di 4 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.