Vai al contenuto

Risposte nei forum create

Stai visualizzando 3 post - dal 1 a 3 (di 3 totali)
  • Autore
    Post
  • in risposta a: Una libreria per la gestione del servizio REST #39848
    Marco
    Partecipante

    E’ come passare dalla notte al giorno, ora funziona decisamente meglio, riesco a reggere un pacchetto ogni mezzo secondo in maniera continuativa senza alcun tipo di errore. Chiaramente non si può progettare un sistema per questi ritmi in produzione, è folle, ma almeno se c’è un picco temporaneo riesce a svuotare la coda rapidamente.

    in risposta a: Passaggio parametri VAR_IN_OUT su blocchi funzione #39862
    Marco
    Partecipante

    Utilizzando VAR_EXTERNAL chiaramente ora tutto funziona, per i miei scopi per ora è accettabile. Mi confermi che l’implementazione di VAR_IN_OUT ha un bug per cui non funziona come dovrebbe o che è stata implementata in LogicLab in modo differente dallo standard ?

    in risposta a: Una libreria per la gestione del servizio REST #39845
    Marco
    Partecipante

    Ho qualche serio problema con il client Rest.. Ho copiato il codice che avete fornito e sembra che bene o male funzioni, ma fa qualcosa di strano. Nel senso che, se attivo SpyData sembra che giri tutto correttamente, appena lo chiudo va tutto a ramengo, iniza a dare errori il client rest.

    Supponendo che fosse solo una mia impressione ho provato altre 4-5 volte a fare il tentativo e ogni volta che ricollego Toolly e attivo spydata si riprende, appena lo spegno smette di funzionare. Dopo di che ho fatto la prova a disabilitare SpyOn, e in questo caso mi da la prima volta “ok” poi continua a dare errori.

    Puntando sul vs. server non sembra dare problemi, sul mio invece non ho capito come mai da questo tipo di problemi; Il fatto che attivando/disattivando SpyData mi dia questi problemi mi fa sospettare che sia qualcosa relativo al tempo di ciclo, quindi andando in osservazione o simile rallento qualcosa e non si ‘perde dei pezzi’ per cui non va in errore. Essendo però chiuso il blocchetto funzione non posso vedere nemmeno all’interno che errori da e da cosa possa essere causato..

    Appena accedo con spydata vedo l’ultimo errore che compare dopo un po: LastError:100557050

    Dopo aver scritto il post, prima di dare conferma ho ri-verificato la mia teoria, ed effettivamente si è ripetuto, un altra volta, allo stesso modo. Posso mostrartelo via teamviewer se ritieni.. forse si capisce meglio ?

Stai visualizzando 3 post - dal 1 a 3 (di 3 totali)