Emilio Pantanali
Risposte nei forum create
-
AutorePost
-
Emilio Pantanali
Partecipantequindi elimino anche questa parte?
FirstLoop_t:=FALSE; //First execution loop TCPServer.FilesArr:=ADR(Fp); //Files array TCPServer.LocalAdd:=ADR('0.0.0.0'); //Local address TCPServer.LocalPort:=502; //Local port TCPServer.MaxConn:=2; //Accepted connections TCPServer.FlushTm:=50; //Flush time (mS) TCPServer.LifeTm:=0; //Life time (S) TCPServer.RxSize:=128; //Rx buffer size TCPServer.TxSize:=128; //Tx buffer size
ed il valore del nodo modbus rimane sempre 1?
Emilio Pantanali
PartecipanteL’m241 fa da master, ad esso son connessi altri slave (inverter ed altri m241), sull’elsist c’è questo programma:
PROGRAM Server VAR j : USINT; (* Auxiliary variable *) FirstLoop_t : BOOL := TRUE; (* First execution loop *) Fp : eFILEP; (* File pointer array *) TCPServer : SysTCPServer; (* TCPServer management *) SMdb : ModbusSlave_v5; END_VAR IF (FirstLoop_t) THEN FirstLoop_t:=FALSE; //First execution loop TCPServer.FilesArr:=ADR(Fp); //Files array TCPServer.LocalAdd:=ADR('0.0.0.0'); //Local address TCPServer.LocalPort:=502; //Local port TCPServer.MaxConn:=2; //Accepted connections TCPServer.FlushTm:=50; //Flush time (mS) TCPServer.LifeTm:=0; //Life time (S) TCPServer.RxSize:=128; //Rx buffer size TCPServer.TxSize:=128; //Tx buffer size SMdb.Absolute:=FALSE; //Absolute addressing SMdb.Node:=1; //Device modbus node SMdb.Offset:=40000; //Modbus address offset SMdb.Buffer:=eToPVoid(ADR(%MX100.0)); //Modbus buffer address SMdb.Size:=4096; //Modbus buffer size SMdb.Timeout:=T#1s; //Timeout SMdb.SpyOn:=TRUE; END_IF; // Manage the TCP server. TCPServer(Enable:=TRUE); //TCPServer management SMdb.File:=Fp; //File pointer SMdb.Type:=MODBUS_PROTOCOL#MDB_TCP; //Modbus type (TCP) SMdb(Enable:=SysFIsOpen(SMdb.File)); //Modbus slave // [End of file]
Ma mi da errore (fault) nella parte TCP.
Emilio Pantanali
PartecipanteHo provato a sconnettere tutti connettori connessi alle uscite, ma all’attivazione di un qualsiasi relè varia sempre il valore dell’analogico.
Chiedo se sia possibile che il netlog connesso ad un’espansione slimline possa creare degli inconvenienti. Grazie
Emilio Pantanali
PartecipanteHo fatto un certo numero di verifiche sulle tensioni e non ho riscontrato anomalie. Ho aumentato la sezione dei cavi per scrupolo.
Per fare altri test ho aggiunto un partitore resistivo che mi desse una tensione costante di 0,572 v sul shunt in un diverso ingresso analogico: anche le misurazioni con il tester danno in ingresso una tensione costante, eppure il valore varia a seconda del numero di relè attivi.
La tensione è pari a 24,23 volt su tutto l’impianto.
Settembre 13, 2022 alle 12:47 pm in risposta a: Variazione acquisizione da ingresso analogico #67377Emilio Pantanali
PartecipantePotrebbe essere come dice lei, ovvero un problema di masse. Che indagine sull’impianto dovrei fare per capire da dove deriva il problema?
Emilio Pantanali
PartecipanteSi, il l’adattatore è quello da voi mostrato. Da Toolly do comando
Format F, 16
mi restituisce:
Disk error Wrong command parameters
Oppure dando
Format F: FAT_32
non esegue nessun comando, neppure scende di riga
Emilio Pantanali
PartecipanteHo da poco acquistato un MPS056A320, ho provato ad inserire una SDCard con adattatore, ma non viene rilevata. Non la vedo né in FTP, né con Toolly. L’adattatore è della Goobay, la micro SD è da 32 GB.
Ho provato anche a formattare da PC, ma non è mai stata rilevata, anche se il LED USB si accende.
C’è qualcosa di sbagliato nel procedimento?
-
AutorePost