Vai al contenuto

Giorgio

Risposte nei forum create

Stai visualizzando 7 post - dal 1 a 7 (di 7 totali)
  • Autore
    Post
  • in risposta a: Gestione credenziali accesso (password) su cMT-SVR #39442
    Giorgio
    Partecipante

    Ho capito e provato, superato il problema vado avanti. Grazie!!!!

    Ho anche provato a scaricare Mocha VNC Lite per il mio iPhone 4S ma seguendo le note di configurazione non sono riuscito a visualizzare le pagine. Devo abilitare qualcosa su cMT-SVR ?

    Con un tablet Android e cMT Viewer invece si.

    in risposta a: Modifica automatica nome delle variabili #39095
    Giorgio
    Partecipante

    OK, grazie!! E come fare per eliminare dalla compilazione il messaggio:

    module MAIN(13) – warning G10242:  A => Too less initializer for variable

    dove è il module MAIN ? Io non ho nulla con quel nome.

    in risposta a: Definizione di costanti utilizzabili nel programma #39046
    Giorgio
    Partecipante

    Risolto! Avevo erroneamente dichiarato Cr come INT e poi ci copiavo dentro un REAL. In effetti segnalava un warning.
    Strano che non avvisi con errore bloccante.

    in risposta a: Definizione di costanti utilizzabili nel programma #39044
    Giorgio
    Partecipante

    Nel frammento di codice seguente il valore della variabile Cr calcolato non è corretto quando il valore in input AlfaR è piccolo. Addirittura il segno è diverso. Il valore intermedio alfa_rad è corretto, l’errore sembra nascere nel calcolo seno e coseno.
    Come fare?

    alfa_rad:=TO_REAL(AlfaR)*pigreco /18000.0;
    Cr:=(TO_REAL(a[0])* COS(alfa_rad))/sin(alfa_rad);

    Esempio1: AlfaR=51  –> Cr=-26217  (errato!!! deve essere positivo =39319,59)
    Esempio2: AlfaR=68  –> Cr=29489  (esatto!!!)

    in risposta a: Differenze tra DB 100.xx, MX, MB, MW, MD #38955
    Giorgio
    Partecipante

    Adesso funziona, un’altra cosa che non sapevo è che l’estensione .html non piace, deve essere .htm.

    in risposta a: Differenze tra DB 100.xx, MX, MB, MW, MD #38953
    Giorgio
    Partecipante

    Ho provato a correggere da doppi apici a singolo apice ma il risultato non cambia, ho provato anche a spostare dalla cartella SDCard a Storage.

    in risposta a: Ricezione dati da radiocomando con protocollo CAN #38946
    Giorgio
    Partecipante

    Ok adesso ricevo il messaggio CAN dal radiocomando. Il messaggio contiene nei primi 4 bytes un valore di peso, come posso trasferirlo in una variabile DINT ?

Stai visualizzando 7 post - dal 1 a 7 (di 7 totali)