Vai al contenuto

Stefano

Risposte nei forum create

Stai visualizzando 7 post - dal 61 a 67 (di 67 totali)
  • Autore
    Post
  • in risposta a: Cenni sull’utilizzo del linguaggio SFC #38642
    Stefano
    Partecipante

    Grazie mille! Avevo notato quei flag in opzioni progetto ma nella documentazione non ne era spiegato il funzionamento.

    Sarebbe comodo avere a disposizione in donwload la libreria (SFCControl.pll) menzionata nella documentazione. Le variabili descritte, comunque, fanno egregiamente il loro dovere.

    in risposta a: Cenni sull’utilizzo del linguaggio SFC #38640
    Stefano
    Partecipante

    Speravo in una variabile tipo SFCInit come in codesys. Vedo di girarci attorno con un qualche costrutto.

    in risposta a: Bug in LogicLab programma in linguaggio SFC #38631
    Stefano
    Partecipante

    Ho creato una variabile booleana inizializzata a FALSE e assegnata alla transizione. Per ora mi basta anche quello. Grazie per aver inoltrato la segnalazione.

    in risposta a: Sistema illuminazione intelligente capannoni industriali #38215
    Stefano
    Partecipante

    Grazie mille delle informazioni, però io ho formulato male la domanda relativa a DST/Timezone.

    Volevo sapere se, e come, le impostazioni di DST e TimeZone sono accessibili e modificabili da programma PLC e/o modbus.

    in risposta a: Sistema illuminazione intelligente capannoni industriali #38211
    Stefano
    Partecipante

    In relazione a questo progetto, volevo provare a reallizzare un orologio astronomico crepuscolare prima di implementare la lettura del sensore di luminosità. Probabilmente per il mio scopo sarebbe sufficiente, nell’implementazione necessito di conoscere l’orario UTC.

    Questo non è un grosso problema, basta memorizzare in una variabile gestibile dal pannello il fuso orario e poi sommarlo a SysDateTime con le opportune conversioni. Il mio dubbio, invece è relativo a SysIsDST. Sul manuale è riportato “Attiva se si è nel periodo di Daylight Saving Time”. Non riesco a capire, però, se SysDateTime è sempre l’orario corretto al quale sottrarre il fuso e anche l’eventuale ora estiva aggiuntiva, o se SysDateTime è l’orario “base” al quale aggiungere 1h se SysIsDST è attivo.

    Nel caso in cui SysDateTime presentasse già l’ora con la correzione DST, dove è possibile modificare i parametri DST per adeguarsi a paesi che non ultilizzano l’ora legale oppure che la utilizzano con standard diverso da quello europeo ?

    E’ possibile sincronizzare direttamente uno SlimLine con un server NTP o è necessario creare un software che vada a sincronizzare l’orologio via modbus ?

    in risposta a: Esempio movimentazione carrello in linguaggio SFC #37913
    Stefano
    Partecipante

    A riguardo di questo esempio ho un paio di domande.

    Una riguarda LogicLab:
    Andando nel menù debug -> Modo Sinulazione appare l’errore “definizione del simulatore (TGSX) non trovato”. Manca qualche file in LogicLab ?

    L’altra riguarda il progetto di esempio.
    Se si volessero aggiungere due allarmi, uno che intervenga se il carro impiega più di X tempo ad arrivare al finecorsa, e l’altro che intervenga alla chiusura di un contatto (che può essere il pulsante di emergenza, o un contatto di protezione termica), quale sarebbe il modo più corretto di gestirli ?

    in risposta a: Esempio movimentazione carrello in linguaggio SFC #37775
    Stefano
    Partecipante

    Ok, direi che è abbastanza chiaro.
    Grazie mille!!

Stai visualizzando 7 post - dal 61 a 67 (di 67 totali)