Vai al contenuto

Luciano

Risposte nei forum create

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 17 totali)
  • Autore
    Post
  • in risposta a: EasyAccess spostare terminale da un dominio ad un’altro #39417
    Luciano
    Partecipante

    Stò facendo delle prove con EasyAccess ed un terminale MT8070iE, dopo le prove però voglio recuperare il codice della activation card, poiche questo terminale lo installerò senza EasyAccess.

    Quindi vorrei riutilizzare l’Activation card per abilitare un nuovo terminale MT8070iE, è possibile ?

    in risposta a: Nuova funzione cross reference in LogicLab 4 #39240
    Luciano
    Partecipante

    Ok ho provato e funziona benissimo, ritengo che sia uno strumento utilissimo soprattutto per programmi di importanti dimensioni.

    in risposta a: Collegamento termoresistenze Pt100/Pt1000 #39191
    Luciano
    Partecipante

    Sono daccordo, intendevo dire che l’installatore dell’impianto nella messa a punto del sistema deve sapere che se momentaneamente non dispone di una o piu sonde deve farci il ponticello che poi togliera’ al momento del ricollegamento delle stesse.

    in risposta a: Collegamento termoresistenze Pt100/Pt1000 #39182
    Luciano
    Partecipante

    Ho un modulo di espansione analogica PCB126C130 con 10 sonde pt1000: se non collego una di esse per far si che funzionino le altre devo fare il ponticello al posto della sonda mancante, c’e’ un sistema per evitare questo ?

    in risposta a: Suggerimenti su come iniziare la programmazione #38892
    Luciano
    Partecipante

    Approfitto per fare i complimenti per il libro “Plc in pratica” che e’ fatto molto bene e anche il CD allegato rappresenta un’ottima raccolta di esempi e soprattuto di documentazione pdf.

    in risposta a: Come verificare ricezione di interrogazioni Modbus #38867
    Luciano
    Partecipante

    Grazie… è proprio quello che cercavo.

    in risposta a: Come verificare ricezione di interrogazioni Modbus #38865
    Luciano
    Partecipante

    Avevo pensato alla seconda soluzione solo che anche se normalmente è solo il vps che effettua l’iterrogazione a volte, soprattutto per fare debug, l’interrogazione può avvenire in localhost da più PC.

    Per cui opterei per la prima soluzione, se uso FB ModbusSlave posso configurarlo sulla porta 502 (poichè già ho scritto le regole del virtual server) ? se si in tal caso devo modificare la porta sul modbus slave TCP/IP in gestione embedded ?

    in risposta a: Interfacciarsi con SlimLine da Visual Studio #38786
    Luciano
    Partecipante

    Questo vuol dire che si possono utilizzare ben 2048 WORD da poter utilizzare per lo scambio dati in Modbus con SlimLine ?
    Se può essere utile a qualcuno io con Visual studio 2012 utilizzo “nmodbus library” che è opensource.

    in risposta a: Nuovo blocco funzione per richiesta pagina da Web server #38734
    Luciano
    Partecipante

    Vediamo se ho capito: per poter far sì che uno SlimLine diventi client HTTP c’è bisogno della vostra nuova FB e di un ATC-3000, è giusto ?

    A questo punto SlimLine è un client per cui non ha più bisogno di essere raggiunto attraverso un IP pubblico che per esperienza è uno dei grossi e ricorrenti problemi delle connessioni. Questa FB può essere caricata anche su una MPS046A100 ?

    in risposta a: Programma demo modbus TCP/IP slave #38733
    Luciano
    Partecipante

    Ho fatto le prove e funziona, posso aggiungere che in più funziona contemporaneamente anche come slave sulla COM0 con
    parametri di velocita anche diversi (baud rate)…

    Si la mia schedina può funzionare anche da slave e quando avrò un pò di tempo proverò anche la soluzione con il FB ModbusTCPGateway…

    in risposta a: Programma demo modbus TCP/IP slave #38723
    Luciano
    Partecipante

    Ho uno SlimLine MPS046A100 posso usarlo come unità slave Modbus RTU su COM1 e contemporaneamente come slave Modbus TCP/IP ?

    in poche parole devo appoggiarci delle variabili da una unita master Modbus RTU (trattasi di schedina zbasic che già utilizzo) cosi facendo posso esporre sul web le variabili e interrogarle col Modbus TCP/IP…

    in risposta a: Programma demo modbus TCP/IP slave #38686
    Luciano
    Partecipante

    Benissimo… ho provato anche col del codice php e risponde egregiamente…
    Oltre ad interrogare valori interi è possibile interrogare anche valori a virgola mobile ?

    in risposta a: Programma demo modbus TCP/IP slave #38684
    Luciano
    Partecipante

    Ho fatto le prove con un simulatore di Modbus TCP/IP e mi va bene con il modbus slave nativo… Mi confermi che posso accedere allo stesso PLC con 3 master contemporaneamente ?

    in risposta a: Programma demo modbus TCP/IP slave #38680
    Luciano
    Partecipante

    Molto interessante… se invece volessi leggere la memoria (variabili globali mi pare) quale è il comando ?

    in risposta a: Aggiornamento automatico pagine web con AJAX #38665
    Luciano
    Partecipante

    Quando dici “estratto manuale” vuol dire che appartiene a un manuale ? qual’è il manuale completo ?
    Quanto suscritto si riferisce solo alla programmazione CODESYS ?
    Ultima domanda: quali sono i vostri PLC che si programmano con CODESYS ?

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 17 totali)