Michele
Risposte nei forum create
-
AutorePost
-
Michele
PartecipanteNo è XTarget_11_0, come procedo con l’aggiornamento?
Michele
PartecipanteSalve, ma nonriesco a trovare la libreria indicata…
Novembre 24, 2015 alle 8:38 am in risposta a: Pannello MT8150XE e connessione con Siemens S7-400 #39206Michele
PartecipanteOk, giusto per essere sicuro.
Ho circa 5 PLC Siemens S7 interconnessi tra loro via Ethernet. I loro indirizzi IP sono della serie 172.16.xx.yy con subnet 255.255.0.0. Posso utilizzare il pannello MT8150XE per accedere via Ethernet a questi PLC ? Il mio dubbio è che nella configurazione Ethernet del pannello non trovo il modo di inserire la subnet mask.Michele
PartecipantePurtroppo abbiamo acquistato questo SlimLine con Ethernet in sostituzione ad uno che utilizzava già una comunicazione seriale con una vecchia marcatrice. Acquistando una nuova serie di marcatrici che comunicano in Ethernet fino ad ora sono state connesse con PLC SIEMENS S7-300 in Ethernet adesso però stiamo cercando soluzioni alternative ed abbiamo pensato a SlimLine.
In una prima fase di sviluppo abbiamo acquistato un solo SlimLine in vista del fatto di sviluppare un prototipo per poi passare alla estensione alle altre marcatrici (anche in altre nostre sedi). Non siamo intenzionati a “complicare” il sistema aggiungendo convertitori, oltretutto le porte seriali dello SlimLine ci servono per comunicare con altri dispositivi e la fieldbus con un pannello Weintek già acquistato sempre da voi. Non c’è un sistema per implementare il TCP/IP con connessione attiva lato SlimLine ?
Un aggiornamento al firmware che implementi le funzioni SysUDPSktRcv e SysUDPSktSend equivalenti per il TCP/IP ? Avremmo una certa urgenza di sviluppare il sistema.
Dicembre 30, 2013 alle 1:54 pm in risposta a: Gestire un display alfanumerico con un modulo SlimLine #37955Michele
PartecipanteGrazie ancora per il prezioso aiuto, quello che mi suggerisci in arte l’ho realizzato ma mi sfugge ancora qualcosa. In tutti i casi riscriverò un nuovo programma e riproverò. In caso lo posto qui così da poter ragionare direttamente sul codice.
Dicembre 28, 2013 alle 10:08 pm in risposta a: Gestire un display alfanumerico con un modulo SlimLine #37952Michele
PartecipanteRieccomi qui, nulla da fare. Ho provato a scrivere il mio FB per la gestione del lcd così come da documentazione (datasheet del Hitachi HD44780 LCD controller e del I/O Expander). Ma nulla, il display non reagisce. Consultando la documentazione del I/O Expander ho potuto constatare che il controller è un PCF8574T con pin A0, A1, A2 tutti a +Vcc, quindi indirizzo I2C=0x3F. Non riesco, ho dedicato l’intera giornata a questo problema ma senza venirne a capo… non so più che pesci pigliare… Aiuto!!!
Dicembre 28, 2013 alle 9:37 am in risposta a: Gestire un display alfanumerico con un modulo SlimLine #37949Michele
PartecipanteGrazie per le indicazioni preziosissime. Mi guardo un pò la documentazione e vedo cosa riesco a fare. In tutti i casi (positivo o negativo) posto qui il mio risultato in modo da condividerlo con altri, nel caso dovesse servire.
Dicembre 27, 2013 alle 10:45 am in risposta a: Gestire un display alfanumerico con un modulo SlimLine #37945Michele
PartecipanteGrazie per il supporto. Allora la funzione così come l’hai indicata tu torna sicuramente TRUE perchè mettendomi in stato l’array CaseNr vedo che il suo valore (dopo il ciclo di inizializzazione) assume 100 e ogni secondo cambia (tipo 110 … 111) quindi presumo che la funzione SysI2CWrRd torni TRUE.
Ho provato a modificare l’indirizzo, tipo a portarlo a 16#3E o altro valore nel range degli indirizzi validi e la funzione torna sempre TRUE…
Dicembre 27, 2013 alle 9:30 am in risposta a: Gestire un display alfanumerico con un modulo SlimLine #37940Michele
PartecipanteStò attualmente usando la tua libreria ed ho fatto varie prove con i vari processi di inizializzazione del display, ma ovviamente non ne vengo a capo. Non riesco a trovare neppure io un datasheet del display. Un dubbio però mi viene: il display potrebbe non supportare la modalità 8bit, ma supporta solo la 4bit ? Leggevo che su LogicLab v2.2.0 c’è un tool che può gestire direttamente i display ?
Dicembre 24, 2013 alle 6:52 pm in risposta a: Gestire un display alfanumerico con un modulo SlimLine #37937Michele
PartecipanteHo acquistato e connesso questo display al controller SlimLine: SainSmart IIC/I2C/TWI Serial 2004 20×4 LCD Module Shield For Arduino UNO MEGA R3, ho usato la libreria postata qualche post fa ma non ne vuole sapere di andare. Non c’è proprio modo di far andare il dispaly, ho provato sia con l’indirizzo 0x3F che con il 0x27 (che però ho visto che non è nel range degli indirizzi usabili sul bus I2C). Ho provato di tutto e di più ma proprio non va !
Luglio 8, 2013 alle 5:59 pm in risposta a: PLC SlimLine e pannello MT6050, info su connessione #37727Michele
PartecipanteGrazie per l’info. Ho connesso il PLC SlimLine ed il Pannello come da indicazione. Ho scelto come protocollo il MODBUS RTU 115200,e,8,1. Ho creato un nuovo progetto con l’EB8000 e nella window n.10 ho inserito un solo controllo, un punsante toggle, senza associazione ad alcuna variabile.
Ho fatto la prima prova con il download verso il pannello, ovviamente prima ho salvato e compilato il progetto e poi eseguito il download. Ricevo però segnalazione di errore durante il download, avete qualche suggerimento.
Mi servirebbe capire anche come indirizzare le variabili nello SlimLine, non riesco a capire come specificare l’indirizzo. Per esempio una variabile che sia non auto ma tipo MD100, come la punto nel pannello ?
-
AutorePost