Vai al contenuto

Risposte nei forum create

Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Autore
    Post
  • in risposta a: Come utilizzare la SDCard per il salvataggio di file di log #38407
    Oscar
    Partecipante

    Grazie per il suggerimento, ho provato a seguire questi passi ma ho riscontrato i seguenti problemi. Ho eseguito il comando Format 4, 0 come riportato in questo post ma ho ricevuto un messaggio di errore, allora ho eseguito il comando Format Storage, 4 come da Manuale comandi Telnet mediante Toolly. Leggo al comando Dir Storage:

    Directory of “Storage”
    Space for 4 file(s) of 67254 byte each

    Ho provato poi a connettermi con FileZilla, configurato secondo le parametrizzazioni che suggerite, la connessione è correttamente stabilita col server, ma in risposta ottengo il messaggio che il PLC non ha folder da mettere a disposizione. Con esplora risorse l’ftp rimane “appeso” senza risposte. Ho inviato il programma proposto, modificando

      IF (SysClock1000 = Pulse) THEN RETURN; END_IF;
        Pulse:=SysClock1000; (* Time base pulse *)
        Fp:=Sysfopen(‘Storage/CLog.txt’, ‘a’); (* Open the file in “append” mode. *)

    In

      Tempo:=SysTime;
      WHILE SysTime – Tempo < 60000 DO END_WHILE; (* per scrivere una riga sul log ogni minuto *)
      Fp:=Sysfopen(‘Storage/CLog.txt’, ‘a’); (* File pointer *)

    Il resto rimane invariato. La scritta ‘Storage/CLog.txt’, ‘a’ mi compare in rosso nell’editor ST. Eseguo il programma nel task Back, nel Task Slow ho altri Programs correttamente funzionanti.

    A questo punto il PLC si blocca, lo stato va in NOT RUN, ho provato ad inviare un programma precedentemente funzionante ma la connessione USB si è persa. Ho spento e rialimentato il PLC, il LED di RUN comincia a lampeggiare con una sequenza fissa. Dopo una serie di tentativi di riaccensione e invio programmi sono riuscito a farlo ripartire con un vecchio programma. Mi sono fermato qua.

    Può essere che lo spazio in cui depositare il file non sia correttamente disponibile ? Sapete dirmi in cosa posso aver sbagliato ?

    in risposta a: Errore in compilazione da XTarget 11 a XTarget 10 #38397
    Oscar
    Partecipante

    Grazie per il suggerimento. Effettivamente, come spiega bene la pagina del manuale, l’importazione degli oggetti è una scelta migliore piuttosto che importare le librerie. Credo che d’ora in avanti farò così.

    Ho notato anche un sensibile miglioramento dei tempi di download sullo SlimLine del codice compilato.

Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)