Vai al contenuto

Risposte nei forum create

Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Autore
    Post
  • in risposta a: Test su convertitore Ethernet/Seriale #38188
    Paolo
    Partecipante

    Ok! Tutto funziona regolarmente, in realtà ha sempre funzionato, con il convertitore usb-seriale di cui dispongo in questo momento a volte si rende necessario scollegarlo e ricollegarlo, anche il software di emulazione della Porta COM a volte va chiuso e riaperto per ritornare allo stato iniziale. La combinazione di queste cose mi ha tratto in inganno.

    Adesso ho il convertitore collegato ad uno switch, un notebook che si collega alla rete tramite Access-point, un altro PC che si collega al convertitore tramite adattatore USB-Seriale. Digito caratteri in un terminale e li vedo nell’altro e viceversa…. invio da un lato file di testo e li visualizzo nell’altro terminale…

    Che cosa si può usare in questa situazione per inviare e ricevere files ? cioè con Toolly invio un file di testo e lo visualizzo, cosa dovrei utilizzare per salvare dal lato RX questo file invece che visualizzarlo ?  in questo modo avrei risolto il problema di trasferimento con il CNC.

    in risposta a: Test su convertitore Ethernet/Seriale #38186
    Paolo
    Partecipante

    Alla fine per fare le prove iniziali ho acquistato presso di voi un ATC-2000 con l’intenzione in seguito di collegarlo tramite Access-point WiFi. Al momento ho collegato un PC con il software di emulazione della seriale (tramite ethernet) mentre dall’altro lato ho collegato un altro PC tramite seriale USB.

    Attualmente il mio software di comunicazione ed anche un semplice terminale (putty) riesce a inviarmi file di testo e caratteri dal primo PC al secondo. La mia domanda è come fare l’inverso ? ma soprattutto è possibile farlo ?

    In pratica il dispositivo collegato tramite porta seriale al convertitore puo inviare dati seriali tramite rete LAN al PC con il software di virtualizzazione della seriale ? od ancora, se collego il convertitore ad una macchina CNC la comunicazione tra pc e macchina è bidirezionale ?

Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)