refresh
Risposte nei forum create
-
AutorePost
-
refresh
PartecipanteC’è modo di scoprire quale applicazione sta girando?
Su altri PLC (qualche esperienza su Modicon M340 della Schneider), posso leggere il programma caricato tramite sw di programmazione, qui non riesco a trovare traccia di programmazione o di variabili se non di sistema collegandomi con LogicLab.
Dico questo perche ho comparato lo stato di uno degli altri tre moduli in corso di attivazione che ancora hanno le password di default con quello a cui è stato ricaricato il firmware e con uno di quelli di cui non conosco la pwd.
Tracce di programma non le trovo, sul primo, e collegandomi via web visualizzo le stesse identiche pagine (Home DLMS, Meter1, etc) con tutti i campi a 0 (escludiamo timeout vari, baudrate, tempo di lavoro) con l’unica eccezione che i due con pwd sconosciuta e quello con pwd di default hanno un “Error Number = 888”, quello riprogrammato è 0.
888=errore timeout globale (attivo se non ci sono seriali dei misuratori scritti in area modbus) deduco che non c’è logica di programmazione giusto?
Nel frattempo aprirò un ticket per assistenza post vendita per conoscere la quotazione per il ripristino dei 3 moduli ed altre info; quindi dovrò fare una RDA interna (richiesta di acquisto) sulla base della quotazione fattami ed attendere le autorizzazione dei responsabili, inoltrarla alla sezione acquisti e di nuovo attendere il benestare all’invio in conto lavorazione c/o la Elsist sempre che questa sia accreditata c/o Leonardo come fornitore.
Probabilmente farete prima voi a rilasciare più di un aggiornamento sw :).
Grazie ancora Sergio sempre molto gentile e disponibile.
Visto i tempi ti auguro buone ferie e vediamo gli sviluppi per settembre.
refresh
PartecipanteHo eseguito la procedura per aggiornare il firmware, che a detta dell’articolo aggiorna anche il bootloader. Non ho riscontrato problemi seguendo le istruzioni fornite anche tramite Toolly (via seriale).
La procedura prevedeva che dopo l’aggiornamento tramite il file .upl bisogna riavviare il sistema, effettuare un format del disco e ricaricare le pagine web fornite a corredo del firmware. Queste due ultime operarazioni non riesco cmq ad eseguirle, credevo che con il nuovo firmware potessi avere accesso con le credenziali di default, ma cosi non è stato. L’unica differenza riscontrata è che ora il led Run lampeggia mentre il RDY resta ancora spento.
Non è proprio possibile avere una procedura da eseguire evitando l’invio in casa madre del modulo?
Non è importante a questo punto conservare la probabile programmazione del PLC, devo poter cambiare l’indirizzo IP del modulo ed acquisire dati via 485 dai “contatori fiscali”.
refresh
PartecipanteNo, l’applicazzione non è stata sviluppata da noi e a detta del resp. della fornitura non è loro abitudine cambiare le credenziali, ma essendo passato praticamente un anno dall’acquisto e messa in servizio non sono in grado di fornire supporto ulteriore.
Quindi mi sto organizzando internamente con il reparto acquisti al fine di resettare a conf. di fabbrica i tre moduli.
La ringrazio cmq di tutte le info fornite fino a questo momento, la procedura di backup sicuramente la effettuerò per salvare il programma al momento giusto.
Ci sono infatti ulteriori tre moduli in corso di installazione la cui accensione e collaudo finale è previsto per la meta di settembre; per questi posso ancora avvalermi del collaudo con esito negativo 🙂 se sarò impossibilitato a salvare la configurazione per credenziali non corrette.
-
AutorePost