Vai al contenuto

Roberto

Risposte nei forum create

Stai visualizzando 4 post - dal 1 a 4 (di 4 totali)
  • Autore
    Post
  • in risposta a: Definizione numero elementi in array di strutture #72349
    Roberto
    Partecipante

    Grazie della cortese e sempre sollecita risposta.
    Mancando il paradigma della “supercostante”, condivido appieno l’approccio che hai adottato impiegando il SIZEOF().
    A questo punto forzerei la mano, definendo una variabile che in boot faccio calcolare dalla dimensione dell’array, per poi impiegarla ovunque mi serva, prevenendo la ripetizione del calcolo del numero di item contenuti ad ogni scansione.

    Nel mio caso, dovessi cambiare il numero di allarmi definiti, l’unico gravame resta la variazione della dimensione dell’array. A runtime il programma automaticamente si adegua per continuare ad elaborarli tutti.

    in risposta a: Valore variabili REAL IEEE754 #71981
    Roberto
    Partecipante

    Grazie della gentile e sollecita risposta. Ritengo però opportuno segnalare un problema in cui sono incorso.

    Introducendo la chiamata ottenevo un errore di “funzione non definita”, pur avendo la libreria linkata. Ho verificato di essere indietro di una versione. Ho quindi scaricato ed installato la 9.1.30. Malgrado ciò non ho risolto l’errore.

    Dopo aver fatto un po’ di prove e verifiche, ho scoperto che la nuova installazione mette le librerie aggiornate in una sottocartella (Pck055a000). Rimosse le vecchie e linkato esplicitamente queste ho finalmente trovato VarVCheck  nel Library tree, nella cartella “Data Manipulation” di eLLabCommonLib.

    Quanto sopra nel caso qualcuno incorresse nella mia medesima situazione.

    in risposta a: Acquisizione celle di carico e velocità esecuzione ciclo FOR #38447
    Roberto
    Partecipante

    Un rapido quesito visto che dovremmo affrontare un sistemino di pesatura: ho visto che la scheda scende a 17 bit con un sibillino (min) scritto a fianco. Come va interpretato ?

    Secondo quesito, un bit ce lo freghiamo per il segno o è possibile impiegarlo come unipolare sfruttando tutti i 130 KPunti ?

    in risposta a: Impostazione indirizzo nodo modbus moduli I/O distribuito #36843
    Roberto
    Partecipante

    A proposito dell’implementazione del modbus sul Trycom TRP-C24M 16 out digitali. Non ho problemi per lettura e scrittura uscite, diverso è per l’ID nodo o altre funzioni, che usano il function code 0x46, non documentato dalle specifiche modbus standard e soprattutto non gestito dalle due librerie commerciali che possiedo e che dovrei impiegare per chiacchierarci insieme.

    Almeno l’ID nodo devo gestirlo. Avete qualche info o tool standalone per gestire questi parametri ?

Stai visualizzando 4 post - dal 1 a 4 (di 4 totali)