Vai al contenuto

Risposte nei forum create

Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 104 totali)
  • Autore
    Post
  • in risposta a: Gestione registro FIFO per log dati #63377
    Rubox
    Partecipante

    Uso un registro FIFO per salvare una stringa di dati da inviare tramite HTTP al server. Quando la trasmissione è andata a buon fine cancello il record dal FIFO.

    Ho definito la dimensione del file su cui appoggiare il FIFO: se ho ben capito quando il file ha raggiunto la dimensione massima, il FIFO tramite gli indici in FIFOIDx ricomincia a scrivere da zero?

    Cosa succede quando il file è pieno? I dati vecchi vengono sovrascritti? Oppure il FB smette di inserire i valori nel FIFO?

    Perché mi son ritrovato con il file alla dimensione massima, ma senza più dati presenti dentro, e il sistema non s’è riavviato.

    Non capisco dove sbaglio come logica di funzionamento.

    in risposta a: Gestione utenti Telnet ed Ftp su SlimLine #63061
    Rubox
    Partecipante

    Chiedo venia, avevo letto velocemente.
    Quindi l’utente Admin per aver la password cambiata, deve prima aggiungere un utente a livello Admin, poi esser cancellato dal nuovo Admin, e infine ricreato?

    in risposta a: Gestione utenti Telnet ed Ftp su SlimLine #63051
    Rubox
    Partecipante

    Ho ricevuto delle nuove CPU MPS054, ma non riesco a capire come cambiare la password degli utenti predefiniti Admin e Guest. Dalle pagine di configurazione web non trovo dove poterlo fare.

    Dal manuale on-line dell’Interprete dei comandi non sembra contemplato il parametro -p per sostituire la password, come succedeva con le precedenti versioni di Toolly.

    Da Toolly se utilizzo il parametro -p mi dice “Wrong command parameters”.

    Lo so, è una domanca sciocca la mia, ma non riesco a trovare il modo di cambiare le password.

    in risposta a: Gestione utenti Telnet ed Ftp su SlimLine #62958
    Rubox
    Partecipante

    Ho controllato e i permessi per le varie cartelle dovrebbero essere corretti (sono uguali ad un’altra CPU in cui accedo solo con la password alle pagine).

    Non so se provare a installare un Firmware precedente, sempre se lo trovo. Non vorrei fare ulteriori casini.

    in risposta a: Gestione utenti Telnet ed Ftp su SlimLine #62959
    Rubox
    Partecipante

    Con il FW SFW198D030 devo aver risolto: da telnet riesco a modificare la password degli utenti, e accedo alle pagine web di gestione solo conle credenziali.
    Chiedo scusa per il “millemila” post.

    Buon Natale e grazie per l’aiuto sempre disponibile che avete.

    in risposta a: Gestione utenti Telnet ed Ftp su SlimLine #62957
    Rubox
    Partecipante

    Pomeriggio ricarico il FW e ricontrollo.
    Per cambiare la password di Admin devo quindi creare l’utente Admin di nuovo?
    O meglio: prima creare un NewAdmin, poi cancellare Admin e poi ricreare Admin?
    Digitando da Toolly “?” per il comando UserConfig si possono usare i parametri (vado a memoria): a, l, p, c, r.

    Nella pagina del manuale online ci sono due esempi con “a” e “r”: gli altri parametri non sono menzionati. In cosa sbaglio?

    in risposta a: Gestione utenti Telnet ed Ftp su SlimLine #62954
    Rubox
    Partecipante

    Quindi la modifica della password di un utente non è più possibile farla?

    Sulla CPU mi ritrovo ad accedere all’interfaccia web senza mettere user e password, ma solo cliccando sul pulsante Login, e mi sembra una cosa alquanto bizzarra.

    Riproverò a reinstallare il firmware e le pagine web presenti nel pacchetto.

    in risposta a: Aggiornamento pagine web di sistema #62928
    Rubox
    Partecipante

    Ho aggiornato una CPU MPS054 al firmware XUnified. Questa CPU doveva avere le pagine web un po’ “mescolate”.

    Adesso dalla pagina di Login non mi fa procedere, nel senso che resta sempre la pagina di Login.

    Mi può mettere l’immagine di come impostare i vari campi Default page, Error page ecc… nelle Web Server settings?

    in risposta a: Gestione utenti Telnet ed Ftp su SlimLine #62929
    Rubox
    Partecipante

    Riesumo questo vecchio post perché non riesco a cambiare la password agli utenti. Ho aggiornato la CPU MPS054 all’ultimo firmware, e Toolly alla versione 3.4.0.

    Quando da Toolly utilizzo userconfig – p Admin nuovapassword mi da “Wrong command parameters”.

    Sulla pagina di help del comando non sono indicati i vari parametri da utilizzare. Come si cambiano le password ai vari utenti?

    in risposta a: Eseguire Ping di un indirizzo IP per testare comunicazione #62716
    Rubox
    Partecipante

    Ho un problema con il ping,  avevo aggiornato le CPU agli ultimi firmware. Prima di fare l’aggiornamento funzionava tutto, nel senso che sia da PLC che da Toolly riuscivo ad eseguire il ping verso i server DNS di Google, come i miei server dell’ufficio.

    Dopo aver aggiornato i firmware il comando ping non funziona più appieno, nel senso che i server di Google riesco a “pingarli”, mentre i server dell’ufficio non riesco più.

    Non è cambiato nulla a livello di router, di porte aperte/chiuse, ecc. Le altre comunicazioni di rete, quali FTP, HTTP, Modbus funzionano tutte, solo il PING ha un funzionamento anomalo.

    I pacchetti ICMP sono tutti abilitati sul router: ci sono altre porte/protocolli da aprire, o da indirizzare al PLC?

    in risposta a: Indicazioni su errore comando Syslog e file di Log #62490
    Rubox
    Partecipante

    Sì grazie, adesso ho visto nell’elenco degli errori a cosa si riferisce: creavo una stringa troppo lunga per il buffer dichiarato.

    in risposta a: Utilizzare FB HttpClient per connessione in HTTPS #62370
    Rubox
    Partecipante

    Solo una precisazione: sul manuale on-line alla voce HTTPClient viene menzionata la versione 3 (HTTPClient_v3), ma nella libreria aggiornata (Libreria eLLabHTTPLib v3.5.10 del 21/05/2021) è presente la versione 2. E’ corretto?

    in risposta a: Conversione da DWORD a REAL con lo standard IEEE-754 #62362
    Rubox
    Partecipante

    Non riesco a capire una cosa banale: ho due array di WORD, rappresentazione di valori REAL a 32 bit, floating point.

    Array1[0]:=51EB, Array1[1]:=417C

    Quindi se acquisisco via Modbus da un sistema che utilizza il little endian (Come lo SlimLine) fornendo come buffer l’indirizzo di una variabile REAL ottengo il valore corretto.

    Se invece acquisisco via Modbus da un sistema che utilizza il big endian devo utilizzare la funzione VarSwap, è corretto?

    in risposta a: Conversione da DWORD a REAL con lo standard IEEE-754 #62123
    Rubox
    Partecipante

    Grazie per la risposta. Nel frattempo ho sperimentato un pò per le stringhe, i valori REAL e via dicendo.
    Il costruttore del dispositivo ha scritto di tutto nel manuale, tranne l’endiannes: ho scritto al supporto sperando rispondano.

    in risposta a: Conversione da DWORD a REAL con lo standard IEEE-754 #62115
    Rubox
    Partecipante

    Mi sto scontrando con la mia ignoranza in materia di Modbus. Devo leggere da CPU dei valori in Modbus: un valore al numero di registro 6, lunghezza di 2 word, intero a 32 bit (è una temperatura, quindi intero 32 bit con segno).

    Imposto l’Address del ModbusMaster a 6, Points a 2. Supponiamo che venga letto il valore di 380. Se come Buffer passo un array di Word, mi ritrovo buffer[0]=0000 e buffer[1]=017C.

    Se come Buffer passo una DWORD mi trovo buffer=017C0000, ossia le due WORD scambiate. E’ corretto?

    Per passare dalle due WORD dell’array del primo caso al valore intero è giusto moltiplicare buffer[0] per 16#FFFF e sommare buffer[1]?  C’è un modo più veloce, qualche funzione che lo faccia in automatico?

Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 104 totali)