Vai al contenuto

Massimo

Risposte nei forum create

Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Autore
    Post
  • in risposta a: Comunicazione con apparato FAAC con ATC-1000 #39296
    Massimo
    Partecipante

    Rispondo seriamente alla tua timida domanda, si, purtroppo si ho impostato i parametri e non una volta sola. E non potendo esimermi dalla inevitabile battuta ti ringrazio, ma davvero, per non avermi chiesto anche se avevo alimentato i due convertitori !!!!! Come avrai intuito e’ gia’ da un po’ che sto lottando con questo strano problema e devo per forza fare buon viso a cattivo gioco.

    Per l’altro dubbio, sul modo d’uso del bit di parita’, e sperando di aver capito male, quello che ipotizzi sarebbe una specie di stratagemma hardware/software che renderebbe fuori standard RS232 i dati trasmessi sulla seriale. Quindi non interpretabili da eventuali altri programmi e da nessun altro convertitore RS232/Ethernet ?

    A riguardo posso dirti solo che, anni fa, era gia’ stata realizzata la stessa soluzione con una coppia di convertitori Digitus, che avevano lavorato regolarmente per parecchio tempo prima di passare a miglior vita credo per problemi di natura elettrica. Ho anche provato a riattivarli ma attualmente sono non piu’ funzionanti credo per sopravvenuti problemi elettrici. Non danno proprio segno di vita. Ma sarebbero comunque la prova che la comunicazione seriale avviene secondo lo standard.

    Comunque mi confermi che per avere conferma di questo uso della parita’ a costo della perdita di significativita’ dei dati potrei portare a 9 i bit dati e mettere nessuna parita’ ? Se dovessi riuscire a vedere qualche carattere, anche se incomprensibile, sarebbe la dimostrazione dell’uso particolare della parita’ e potrei mettere fine ad ogni ulteriore tentativo.

    Ringraziandoti anticipatamente per la disponibilita’ ti autorizzo formalmente a farmi qualsiasi tipo di domanda !!!! anche le piu’ ovvie !!! non si sa mai…

    in risposta a: Comunicazione con apparato FAAC con ATC-1000 #39293
    Massimo
    Partecipante

    Intanto grazie per l’attenzione e per i complimenti. Parametri porta seriale PC impostati da WinGAEP:

    Dal programma ho modificato, uno per volta, i parametri della seriale ottenendo sempre il mancato funzionamento. L’unica combinazione funzionante è risultata quella predefinita: baud 57.600, parita’ space, 1 stop ed 8 bit di dati. Da DOS con MODE COM1: ho ottenuto gli stessi valori. Quindi, per quanto inusuale, sembra proprio che venga usata la parita’ ‘Space’.

    Per eliminare le altre variabili incognite, ho realizzato un cavo null-modem nuovo a 3 fili con 2 e 3 incrociati. Testato fra PC ed apparato FAAC è risultato funzionante. Quindi non ci sono incertezze a causa dei segnali di controllo hardware.

    Sembrerebbe rimanere solo l’ipotesi di un ritardo delle risposte tale da far andare il programma in time-out. Il programma WinGAEP consente di modificare dei valori ed in realta’ avevo provato ad aumentarli ma forse non al massimo delle possibilità consentite. Effettuero’ altre prove a riguardo.

    Vorrei comunque, se possibile, togliermi un dubbio: sul convertitore lato pc vedo la spia della seriale che si illumina in presenza di traffico entrante sulla porta seriale del convertitore, mentre mi è sembrato di non vederla mai accendersi in caso di flusso dati in uscita cioè dati provenienti dalla porta ethernet e convertiti dall’ATC. Potresti per favore confermarmi questa impressione ?

Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)