Vai al contenuto

Massimo

Risposte nei forum create

Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Autore
    Post
  • in risposta a: PLC No Response con CMT-FHDX-220 #63740
    Massimo
    Partecipante

    Nel frattempo forse ho trovato una soluzione semplice che potrebbe accontentarmi : settando a 1 la LB dalla  11960  in poi (a seconda del device collegato) vado ad inibire la comparsa della finestra “Device no response”, si blocca ovviamente la visualizzazione dei dati ma si tratta di pochi numeri e bit per ogni macchina quindi non dovrebbe influenzare gli altri.

    Rimane da testare se dopo tanto tempo senza connessione il pannello la riprende autonomamente o meno.

    in risposta a: PLC No Response con CMT-FHDX-220 #63739
    Massimo
    Partecipante

    Rileggendo il mio post e le tue risposte mi sono accorto che ho omesso un’informazione forse molto importante : su ogni macchina oltre al PLC è presente anche un pannello Weintek locale, non so se questi pannelli possono essere usati come I/O remoti per il Cmt come dici tu.

    Per sapere se un PLC è acceso o spento pensavo di andarmi a leggere un bit (un “always on” per esempio)e con questo inibire solo il messaggio “Device no response” sul cMT, mentre gli altri dati continuerebbero ad essere visualizzati .

    Purtroppo in casa in questo momento ho solo un PLC e nessun pannello. Il settaggio o meno delle variabili che indichi tu funziona anche con il simulatore su pc? Ho fatto delle prove ma per esempio LB10400 non lo vedo cambiare.

Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)