Vai al contenuto

Reso di materiali (RMA)

Se dovete ritornare un UPS avete sbagliato sito !

I prodotti inviati privi del modulo RMA recante il numero di autorizzazione e del Documento di Trasporto, non saranno gestiti fino all’emissione di tali documenti.

Prima della compilazione del Modulo RMA verificare che il prodotto non sia incluso nell'elenco dei prodotti non più supportati.

Se necessiti ritornare un prodotto devi seguire questa procedura:

  1. Compilare il modulo di RMA on-line in tutte le sue parti prestando particolare cura nella descrizione del difetto/motivo del reso.
  2. Inviare il modulo cliccando sul tasto “Invia” posto all’ultimo passo della compilazione.
  3. Attendere il ritorno del modulo contenente il numero di autorizzazione (RMAxxxxx) da Elsist.
  4. Stampare il modulo ritornato contenente il numero di autorizzazione (RMAxxxxx).
  5. Inserire il modulo contenente il numero di autorizzazione all’interno del pacco.
  6. Inviare il pacco in Porto franco (DDP) ed accompagnato da Documento di Trasporto a:

ELSIST Srl
Via Giacomo Brodolini, 15
15033 Casale Monf.to (AL) - Italy

In caso di reso per riparazione/sostituzione:

I prodotti resi per "riparazione/sostituzione" in quanto ritenuti non funzionanti, vengono esaminati ogni settimana il Lunedì. Laddove possibile la riparazione viene eseguita presso i nostri laboratori, altrimenti, nel caso di prodotti di terzi, vengono spediti ai laboratori dei rispettivi Costruttori.
Ci riserviamo il diritto di effettuare la riparazione del prodotto ritornato o la sostituzione dello stesso con uno funzionante a nostra esclusiva discrezione.

Ogni prodotto di nostra produzione riparato, viene reso con allegata una scheda riportante i dati significativi della lavorazione eseguita.

  • In caso di riparazione/sostituzione in garanzia, i prodotti saranno resi al Cliente CIP(1) (Carriage and Insurance paid to) con costo del trasporto a nostro carico in tutta Italia.
  • In caso di riparazione/sostituzione fuori garanzia (o non coperta da garanzia), verrà emesso consuntivo per la lavorazione effettuata e, previo conferma del Cliente, il materiale verrà reso CIP(1) (Carriage and Insurance paid to) se destinato in Italia o CPT(1) (Carriage Paid To) se destinato all’estero con costo del trasporto (ed eventuale assicurazione) addebitato in fattura.

I prodotti con prezzo di listino inferiore ai 30€ non vengono mai riparati.

(1) Secondo INCOTERMS 2010

In caso di reso per riaccredito

I resi di prodotti per “riaccredito” ad es. per errato acquisto o non adatti alla applicazione del cliente, devono essere sempre preventivamente autorizzati e devono essere effettuati entro e non oltre 30 giorni dalla data di spedizione.
In questo caso il Cliente riceverà il rimborso della cifra spesa fatti salvi gli oneri per il ricondizionamento (tipicamente € 30,00 per ogni codice ritornato), entro 30 giorni dalla data di ricevimento del materiale reso.
Chi intenda avvalersi di questa facoltà deve rendere il prodotto in porto franco (DDP), integro e nella sua confezione originale, indicando, nella causale del documento di trasporto “Reso per riaccredito”. L’importo massimo rimborsabile è di 500€ (Cinquecento Euro).
Non sono mai rimborsabili i seguenti prodotti:

  • I prodotti software,
  • Le opzioni installate su prodotti standard (codici PCKxxx, MIDxxx, DIDxxx),
  • I prodotti in offerta,
  • I prodotti manomessi o con scritte rigature ecc.,
  • I prodotti obsoleti o discontinuati.