Vai al contenuto

Programma INVT Workshop

INVT è un grande gruppo industriale, produttore di inverter e azionamenti brushless:

  • Serie GD20-EU inverter vettoriali per usi generali con potenze fino a 110KW. Il filtro EMC ed il chopper di frenatura integrati lo rendono uno degli inverter più completi. L’inverter adotta algoritmi di controllo vettoriale sensorless con funzione di tuning statico o dinamico.
  • Serie GD350 inverter vettoriali ad alte prestazioni, per qualsiasi tipologia di motore elettrico. L’innovativo algoritmo di gestione vettoriale con o senza sensore permette di comandare sia motori asincroni che sincroni.
Panoramica inverter INVT GD20

Utilizzo programma

Molto più pratico della tastiera per l’impostazione ed il trasferimento dei parametri è il programma INVT Workshop scaricabile dal ns sito (Eseguirlo con diritti di Amministratore), si connette all’inverter con una connessione seriale RS485, se non disponete di questa interfaccia sul Vs PC potete utilizzare il convertitore USB-RS485 ATC-820. Il programma permette di leggere, modificare e salvare su disco il valore dei parametri dell’inverter. Per gestire l’inverter da programma occorre impostare controllo da comunicazione seriale (LED LOCALREMOT sul tastierino acceso), P00.01=2.

Eseguendo il programma occorre creare un nuovo progetto, definire il tipo di inverter a cui ci si connette (GD20-EU), il nodo Modbus (Parametro P14.00=1) ed i parametri di comunicazione (P14.01=4, 19200 baud e P14.02=1 e, 8, 1). Se la connessione con l’inverter è stabilita nella barra di stato in basso la voce Device Online Status riporta la dicitura Online. Nella finestra di stato a destra sono visualizzati i parametri principali, selezionando a sinistra un gruppo di parametri, nella finestra centrale è possibile visualizzarne il valore e selezionando il parametro interessato sarà possibile modificarne il valore. Il valore modificato diventa permanente nell’inverter che lo memorizza.

Test comunicazione

In caso di problemi di connessione del programma all’inverter è possibile utilizzando l’utility ModbusMaster di Toolly verificare la comunicazione tra il PC e l’inverter. Eseguendo la lettura con il comando Read holding register del registro 3001H (12289), verrà ritornata l’impostazione di frequenza (Range da 0 a 5000) che è possibile variare dal potenziometro sul tastierino.

Nel capitolo 7 del manuale sono riportate le informazioni sulla connessione all’inverter e sul protocollo Modbus con le tabelle dei vari registri Modbus gestibili.

Screenshot Toolly connesso a INVT GD20-EU
Screenshot programma INVT Studio
Was this article helpful?