Vai al contenuto

Utilizzo blocco funzione gestione PID

Home Forum Programmazione IEC 61131 (LogicLab) Utilizzo blocco funzione gestione PID

Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Autore
    Post
  • #34889
    Lauro
    Partecipante

    Nel “progetto” in fase di esecuzione, sono arrivato al blocco per il controllo dell’uscita analogica tramite blocco PID, che andrà a pilotare l’ingresso in tensione (0-10V) di un inverter. Inserendo il blocco, senza inserire alcuna label nei vari ingressi del PID, il compilatore non mi segnala alcun warnings o errore.

    Non appena inserisco una label (anche una costante p.e. TRUE) mi segnala la presenza di 0 Warnings e 4 errors. L’errore presente è A4107 SYSGETTIME => Target function not found.

    Cosa stò sbagliando, avete suggerimenti.

    #36515
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Il blocco funzione PID Di cui allego estratto manuale, utilizza una funzione embedded, la SysGetSysTime, questa funzione ritorna il tempo di sistema espresso in uS. Il tempo ritornato dalla funzione viene utilizzato dal bloco funzione per il calcolo delle costanti integrativa e derivativa.

    La funzione SysGetSysTime è presente nel firmware Sline a partire dalla versione SFW167B300. Probabilmente la versione del firmware presente nella CPU da te utilizzata è precedente. Per risolvere il problema basterà eseguire un upgrade del firmware, vedi FAQ relativa.

    Quando eseguirai il download del programma sulla CPU Sline, LogicLab si accorgerà che il sistema ha una versione diversa di firmware ed eseguirà automaticamente l’upload dal sistema del file IMG. E’ possibile eseguire l’upload anche manualmente, con il sistema connesso, dal menù Communication -> Upload IMG File, il file IMG è viene salvato nella cartella del progetto.

Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.