Vai al contenuto

Collegare più terminali ad un unico PLC

Home Forum Terminali operatore (Weintek) Collegare più terminali ad un unico PLC

Stai visualizzando 3 post - dal 1 a 3 (di 3 totali)
  • Autore
    Post
  • #35160
    Pietro
    Partecipante

    Sono in possesso di un terminale MT6050i che dialoga, attraverso un convertitore in RS485 con il modulo DFTS della DUEMMEGI.
    Vorrei sapere come collegare altri due terminali uguali allo stesso modulo, dato che devo montarli in stanze diverse dell’appartamento.

    #37126
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Mi domando perchè hai utilizzato un convertitore RS485, visto che sia il terminale MT6050i che il modulo DFTS hanno entrambi l’interfaccia RS485 nativa. Ma a parte questa curiosità veniamo alla tua domanda, per collegare più terminali ad uno stesso modulo PLC visto che nelle reti Modbus vi può essere un solo modulo master (Uno dei terminali), devi collegare i terminali tra di loro.
     
    Uno dei terminali farà da modbus master verso il modulo DFTS connesso in RS485, mentre gli altri pannelli saranno slave rispetto a questo pannello. La connessione tra i diversi pannelli deve essere realizzata in Ethernet e per questo devi utilizzare tutti pannelli MT8050i. Tra l’altro questo ti facilita molto la programmazione dei pannelli, basta connettere in rete il PC e definendo l’indirizzo IP di ogni pannello, lo potrai programmare senza doverti fisicamente connettere.
     
    Per quanto riguarda la configurazione, dovrai configurare come device su tutti i pannelli un PLC con connessione Modbus RTU, il pannello master (Quello connesso fisicamente al DFTS), avrà definito nelle proprietà di connessione i parametri di connessione al DFTS (Baud rate, parità, ecc). I pannelli slaves avranno definito anche loro lo stesso tipo di PLC definito nel pannello master e la seriale con la quale il pannello master dialoga con il PLC. Ma il PLC sarà di tipo remoto e quindi raggiungibile tramite l’IP del pannello master (Vedi documento).
     
    Il programma dei pannelli master e slave può essere identico, in pratica i vari pannelli (sia master che slave) hanno nei vari oggetti indicato l’indirizzo della variabile da leggere/scriver sul PLC. Il pannello master eseguirà la connessione diretta con il PLC mentre i pannelli slave eseguiranno la connessione tramite il pannello master.

    #37127
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Aggiungo che utilizzando pannelli con interfaccia Ethernet, sarà possibile visualizzare il pannello in un browser web (Esempio internet Explorer) e/o su smartphone utilizzando un client Vnc.

    L’operatività tramite smartphone è molto apprezzata in ambito domotico, perchè rende la casa raggiungibile anche in mobilità (Vedi post).

Stai visualizzando 3 post - dal 1 a 3 (di 3 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.