Vai al contenuto

Problemi di connessione seriale RS485 tra MT6070iH e PLC Twido

Home Forum Terminali operatore (Weintek) Problemi di connessione seriale RS485 tra MT6070iH e PLC Twido

Stai visualizzando 10 post - dal 1 a 10 (di 10 totali)
  • Autore
    Post
  • #35376
    Giorgio
    Partecipante

    Ho da poco acquistato un pannello MT6070iH2 di cui sono soddisfatto, sia per la programmazione sia per la visualizzazione. Dopo aver caricato il programma da PC a Pannello, con esito positivo, ho collegato il Pannello al Plc Twido. Dopo aver settato, da entrambi le parti, le porte com1 in RS485 usando il protocollo Schneider Modobus Rtu. Il pannello è settato con porta 8000 il Plc è settato in remoto com1 modubus rtu master/slave stessi parametri per quanto riguarda velocità 9600, 8 bit dati, parità even, 1 bit di stop. Ma è tutto inutile il pannello continua a dirmi che non c’è comunicazione. La porta del Twido funziona l’ ho collegato a un pannello Magellis e funziona benissimo. Per favore aiutatemi.

    #37678
    Massimo
    Moderatore

    Per prima cosa l’impostazione del PLC sul pannello è sbagliata: non deve impostare il PLC come remoto ma come locale. Già con questa modifica dovrebbe comunicare con il Twido. Dopodiche se ha utilizzato dei bit (area %M) deve sul Twido impostare nelle configurazioni (non so di preciso dove) area globale attiva.

    #37682
    Giorgio
    Partecipante

    Grazie per la risposta, ho settato il PLC come locale ma non funziona, probabilmente sbaglio qualcosa. Mi potete spiegare come settare la com 1 in tutte le sue parti. Il PLC usa come porta una mini din a 8 pin, il pannello usa una db9 femmina ci sono collegamenti particolari o seguo i dati riportati nel foglietto in dotazione al pannello?

    #37683
    Massimo
    Moderatore

    Dovrebbe dare un’occhiata al manuale “Guida connessioni PLC” presente nella sezione download della pagina relativa la pannello operatore da lei utilizzato.

    Cercando “Schneider MODBUS RTU” vedrà i parametri di comunicazione e le connessioni da adottare.

    #37692
    Giorgio
    Partecipante

    Prima di scrivervi avevo già letto la guida connessioni PLC e anche la guida all’installazione del pannello, ma nonostante tutto non va. Ho notato una cosa strana, nel programma EB8000 ho selezionato il protocollo Schneider modbus RTU e sono presenti le variabili Bit %M e le variabili Word %MW.

    Quando scarico nel pannello il programma lui scarica un altro protocollo, MODBUS_RTU_ZERO_BASED.si dove all’interno non sono presenti %M e %MW ma 0x e 4x. Non è per caso che viene caricato un Drive sbagliato?

    Vi chiedo scusa ma non capisco dove sbaglio e non vorrei aver buttato i soldi del pannello insieme al pannello.

    #37676
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Abbiamo diversi clienti che utilizzano i pannelli operatore con i PLC Twido quindi siamo certi che sia perfettamente compatibile, ora bisogna solo capire dove risiede il problema. Purtroppo io non conosco il PLC Twido e non ne ho uno per fare delle prove, ma ho contattato un mio cliente che utilizza il pannello con il Twido che mi ha fornito alcune indicazioni.

    Come PLC viene impostato il protocollo Modbus RTU zero based (Screenshot), ed i vari oggetti nelle pagine del pannello fano riferimento alle variabili PLC utilizzando i comando 0x per le variabili booleane e 4x per le variabili intere. Allego un progetto che mi ha inviato il mio cliente, vi è una pagina che fa riferimento a variabili del PLC Twido (Download progetto).

    #37693
    Giorgio
    Partecipante

    Rigrazio lei e il suo Cliente per la pazienza accordatami, però il pannello ancora non comunica con il PLC. A questo punto, il problema e nel cavo di trasmissione, le chiedo cortesemente se può chiedere al suo Cliente come ha collegato il PLC al Panello indicandomi, se possibile, le connessioni pin to pin.

    Io ho usato un Cavo Telemecanique TSX CX 100 con da un lato lo spinotto mini din del Twido, dall’altro lato i cavi sono liberi, cioè da assemblare con spinotti vari tra cui il DB9, in questo caso. Probabilmente sbaglio il collegamento.

    #37694
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Ho rilevato le connessioni come riportate sul manuale Guida connessioni PLC e le ho riportate in questo schematico.

    Ti raccomando anche di controllare l’indirizzo di nodo del PLC (Nel progetto di esempio del post precedente è impostato a 2), ma non so il tuo PLC che indirizzo di nodo ha, e non so neanche come si imposta. Dalla guida connessioni sembrerebbe che di default il Twido abbia indirizzo 1.

    #38239
    Mauro
    Partecipante

    Ho anch’io problemi di connessione con il PLC Twido, ho impostato protocollo Schneider Modbus RTU impostando i parametri di default proposti 9600, e, 8, 1. Per la connessione utilizzo la porta RS485 su di un modulo di estensione seriale. Ma quando mi collego al PLC ho sempre errore di comunicazione PLC no response.

    #38240
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    Credo che il problema sia nei parametri di comunicazione come vedi dallo screenshot, i parametri di default del Twido sono 19200, e, 8 ,1.

Stai visualizzando 10 post - dal 1 a 10 (di 10 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.