Nuovo simulatore PLC, simulare programma PLC su PC
Home › Forum › Informazioni ambiente di sviluppo LogicLab › Nuovo simulatore PLC, simulare programma PLC su PC
- Questo topic ha 12 risposte, 6 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 10 anni, 6 mesi fa da
Sergio Bertana.
-
AutorePost
-
Dicembre 19, 2013 alle 7:12 am #35468
Massimo
ModeratoreDalla versione 2.2.0 del pacchetto d installazione di LogicLab (LogicLab Ver. 3.14.0.5), il modo per simulare è stato cambiato. Ora anzichè avviare il programma esterno, si utilizza SimuLab che risulta integrato in LogicLab. Non è più necessario cambiare il target al progetto, basta effettuare un “Modo simulazione” al posto del “Connetti”.
Nel workspace che verrà richiesto di creare o aprire, verranno salvate le impostazioni scelte per la simulazione. L’help di SimuLab è attivabile dal menù Help che appare dopo aver cliccato sul pulsante raffigurante le 4 frecce. Apparirà anche il pannello “I/O Panel” che permette di attivare gli elementi che si possono usare per simulare: le varie CPU, una scheda di input digitali (indirizzo 0) ed una di input analogici (indirizzo 1). Chiaramente per simulare, nel proprio programma occorre usare gli I/O di tali schede.
Allego un semplice programma di Marcia/Arresto in cui ho creato un pannello di simulazione (Ecco lo screenshot). Come si vede ho creato un pannello di simulazione in cui ho trascinato gli I/O utilizzati, ora agendo sugli I/O del pannello posso simulare il funzionamento del programma.
Gennaio 27, 2014 alle 11:15 am #38031Anonimo
InattivoBuongiorno, con l’intenzione di provare il nuovo simulatore ho scaricato il programma Marcia/Arresto e l’ho aperto con il nuovo LogicLab.
Dopo averlo compilato con il target PLC Emulator 1.0 e selezionato Simulation mode dal menù Debug compare il msg “No target definition file for simulator (TGSX) found. Unable to run simulator”. Dove sbaglio ?
Gennaio 28, 2014 alle 7:22 am #38032Sergio Bertana
Amministratore del forumProbabilmente non stai utilizzando l’ultima versione di LogicLab PCK033H200 Pacchetto installazione suite IEC61131-3 Vers. 2.2.0 scaricabile dal nostro sito, verifica con il menù Help->About (Screenshot).
A partire da questa versione come indicato nel post precedente è stato eliminato il target PLC Emulator 1.0, ora la simulazione è possibile senza modificare il sistema target. Tutti i progetti basati su XTarget 11.0 possono essere simulati direttamente. Il programma Marcia/Arresto infatti è basato su SlimLine MPS046B XTarget 11.0.
Aprile 10, 2014 alle 7:45 am #38194Anonimo
InattivoSalve a tutti, stò programmando una CPU SlimLine tramite l’ambiente LogicLab ed ho realizzato un programma Ladder per la gestione di un miscelatore però in simulazione ho un problema in quanto non riesco a capire quale è il tipo di simulatore da utilizzare.
L’ambiente mi mette a disposizione i seguenti pannelli: CPU ARM 7, CPU ARM 7 Compact, CPU NetlogIII, Digital Inputs Addr:#00, Analog Input Addr:#1. Per simulare la CPU Slimline come posso fare ?
Aprile 11, 2014 alle 10:32 am #38195Sergio Bertana
Amministratore del forumEseguendo il simulatore SimuLab all’interno di LogicLab si apre il pannello di simulazione che prevede la possibilità di avere alcune configurazioni già preimpostate. Attivando questi pannelli puoi simulare il modulo CPU base e quello Compact oltre ad un modulo di I/O sia logico che analogico.
Ma queste sono solo suggerimenti, per la simulazione è preferibile aggiungere pannelli custom e semplicemente trascinando nel pannello la variabile potrai gestirne la simulazione (Screenshot). Quindi nel tuoi caso aggiungi un pannello e poi trascini all’interno le variabili che utilizzi nel tuo progetto.
Aprile 24, 2014 alle 11:51 am #38222Anonimo
InattivoBuon giorno sono nuovo del forum vorrei iniziare a utilizare il simulatore di LogicLab ma perdonatemi non ci cavo un ragno dal buco allora mi chiedevo se qualcuno ha qualche consiglio o magari un tutorial in italiano da consultare mille grazie.
Aprile 26, 2014 alle 6:48 am #38223Sergio Bertana
Amministratore del forumNella sezione video abbiamo dei tutorial sulla programmazione con LogicLab, purtroppo il tutorial che riguarda la simulazione era stato eseguito con il simulatore precedente. Ora con il nuovo SimuLab la simulazione è integrata in LogicLab. Al momento non vi è un tutorial video ma ti ho preparato un semplice tutorial testuale.
Il tutorial fa riferimento al programma StartStop che è presente come dimostrativo nella installazione di LogicLab. Ti rimando poi al forum nella sezione sia di LogicLab che di SlimLine dove troverai moltissimi altri esempi di programmi.
Maggio 5, 2014 alle 11:31 am #38237Anonimo
InattivoBertaser grazie mille sei veramente molto gentile ma purtroppo continuo a trovare difficoltà perchè lo start stop mi si apre solamente in modo lettura e non riesco a interferire per caso non hai mica qualche consiglio anche per questo ?
Maggio 5, 2014 alle 12:11 pm #38238Sergio Bertana
Amministratore del forumProbabilmente è perché il programma si trova nella directory di installazione di LogicLab (Tipicamente C:Programmi (x86)ElsistLogicLabExamplesPtp129*00) Screenshot, e tu quando esegui LogicLab non hai i diritti per modificare i files presenti in questa cartella.
Copia l’intera cartella del progetto in un altro percorso del disco che sia accessibile da tutti gli utenti e prova ad aprire il progetto da LogicLab.
Maggio 22, 2014 alle 4:01 pm #38247Ermanno
PartecipanteBuongiorno sono Ermanno e sono nuovo del forum e nuovo anche rispetto all’ambiente di programmazione. Come altri che hanno scritto in precedenza continuo ad avere problemi nel senso che purtroppo il simulatore non si avvia. Pur seguendo alla lettera le istruzioni sul manuale che quelle trovate spulciando nel forum ottengo solo messaggi di errore di comunicazione.
Questo anche provando a lanciare la simulazione del programma start stop proposto in questo thread. La finestra che chiede la scelta dello workspace purtroppo non appare.
Maggio 27, 2014 alle 2:20 pm #38248Sergio Bertana
Amministratore del forumStai utilizzando l’ultima versione di LogicLab PCK033H200 pacchetto installazione suite IEC61131-3 Vers. 2.2.0 ? Come scritto precedentemente con questa versione non abbiamo feedback che ne riportino bugs.
Poi contattarci telefonicamente e possiamo concordare una assistenza remota via TeamViewer per capire la natura del tuo problema.
Ottobre 4, 2014 alle 6:27 pm #38439Anonimo
InattivoScusate la mia poca esperienza perchè quando preso il tasto di simulazione mi compare l’errore file TGSX non trovato? utilzzo l’ultima versione di LogicLab 2.3.0.0.
Ottobre 6, 2014 alle 8:47 am #38440Sergio Bertana
Amministratore del forumIl problema è legato alla versione del sistema target definito il simulatore è disponibile solo a partire dai targtes versione 11.0. Quindi dal menù Project con la voce Select target imposta il modello di CPU che vuoi simulare scegliendo un XTarget 11.0 (Screenshot).
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.