Lettura ed impostazione valori e stati da pagina web
Home › Forum › Controllori SlimLine e Netsyst (LogicLab) › Lettura ed impostazione valori e stati da pagina web
- Questo topic ha 7 risposte, 5 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 8 anni, 10 mesi fa da
Sergio Bertana.
-
AutorePost
-
Febbraio 13, 2016 alle 8:10 am #35940
Enrico
PartecipanteStò cercando un esempio reale di lettura valori e stato su pagina web per SlimLine da poter utilizzare come base lavoro. Potete indicarmi dove reperirle.
Febbraio 13, 2016 alle 8:12 am #39368Sergio Bertana
Amministratore del forumEsistono nel forum alcuni topics che trattano questo argomento con relative pagine web e programmi di esempio, ma mi rendo conto anche io che a volte a difficile trovarli. Allora è sempre utile riportare i link ai topics che potrebbero interessarti.Questo topic tratta direttamente l’argomento e con i suoi links ti porterà ad altre risorse interesanti.In questo topic c’è un esempio molto semplice per impostare la data/ora.In questo topic è trattato l’utilizzo di svariati oggetti HTML.In questo topic c’è un esempio di utilizzo della tecnica AJAX.Nel caso volessi cimentarti con qualcosa di più complesso ti consiglio di scaricare il programma della ModemMachine, dove oltre al programma vi sono tutte le pagine web relative.
Maggio 20, 2016 alle 3:06 pm #39584Emiliano
PartecipanteAvrei la necessità di visualizzare dei valori sulla pagina web ed ho inserito le righe sotto nella Home di default della SlimLine.
IPHost < !–[“%s”, STRING, 2048]–>
PortHost < !–[“%d”, UINT, 2056]–>Ma non funziona, non leggo alcun valore anche se da debug sono correttamente valorizzati, dove sbaglio ?
Nota del moderatore, ho inserito uno spazio tra < !– per evitare che fosse interpretato come comento Html e quindi non visualizzato. Nalla pagina web dello SlimLine lo spazio và tolto.
Maggio 21, 2016 alle 6:35 am #39585Sergio Bertana
Amministratore del forumHai fatto tutto correttamente a livello pagina Html, il problema è che devi realizare una pagina con queste tue visualizzazioni e caricarla nella cartella Storage.
Le pagine inserite nella cartella System, seguono altre regole (Sono visualizzati TAGs speciali di sistema) e non sono quindi riconosciuti i TAGs di visualizzazione variabili dalla DB 100.
Giugno 2, 2016 alle 5:41 pm #39598Giovanni
PartecipanteNon riesco a connettermi ad uno SlimLine MPS050B020 tramite la porta mini USB pur seguendo alla lettera le indicazione fornite dal libretto. l’URL che digito è il seguente: 192.168.0.122, ho anche provato con altri indirizzi. del tipo 192.168.0.122 ed altro
le impostazioni di rete sono esatte, anche perchè se provo a connettermi con una seconda macchina dello stesso tipo, il tutto funziona perfettamente.Sbaglio forse l’insirizzo iniziale? Ho provato anche con gli indirizzi XXX.XXX.XXX.XXX/system/home.htm.
Giugno 3, 2016 alle 12:32 pm #39599Sergio Bertana
Amministratore del forumQuando dici “ho seguito le indicazioni del libretto” intendo ti riferisca al Quick Start Guide LogicLab CPU SlimLine e Netlog III. Se è così al capitolo 1.1.3 Utilizzo della porta USB (solo su CPU SlimLine), viene riportato, tutti i dispositivi SlimLine hanno l’indirizzo IP (USB) predefinito 192.168.1.122.
Quindi ammettendo che il tuo sistema Windows abbia correttamente installato il driver RNDIS (Topic) potrai connetterti con l’indirizzo IP 192.168.1.122.
In quanto alla visualizzazione della pagina web basta digitare dal browser l’indirizzo IP è sarai reindirizzato verso la pagina Home. Comunque il percorso della pagina è http://192.168.1.122/System/Home.htm. Attenzione tutti i percorsi sono case sensitive occorre digitarli con le corrette lettere maiuscole.
Giugno 6, 2016 alle 8:04 pm #39607Flea
PartecipantePartendo dal codice del manuale, ho modificato per leggere ed impostare il DB100.2 (real) come nel file di esempio WebPage.htm.
Il problema è che la scrittura non viene fatta sul DB100.2 ma anche sul DB100.0 (dove ho definito un bool) e sul DB100.1 (un altro bool). Dove sbaglio ?
Giugno 7, 2016 alle 7:57 am #39608Sergio Bertana
Amministratore del forumErrore molto semplice, occorre fare riferimento alla architettura del sistema, in un sistema ARM come lo SlimLine le variabili a 2 bytes sono allineate ad indirizzi divisibili per 2, mentre le variabili a 4 bytes sono allineate ad indirizzi divisibili per 4 (Topic).
Una variabile REAL è una variabile a 4 bytes quindi non puoi allocarla a DB100.2 ma và allocata ad un indirizzo divisibile per 4.
Il compilatore di LogicLab alloca in modo automatico le variabili, ma allocando le variabili manualmente nella DB100 occorre prestare attenzione. Allocandole ad ad indirizzi non consentiti si ha un comportamento errato del sistema.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.