Vai al contenuto

Delucidazioni varie sulle funzioni

Home Forum Inverter vettoriali INVT Inverter INVT GD20-EU Delucidazioni varie sulle funzioni

Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Autore
    Post
  • #55121
    Anonimo
    Inattivo

    Sto valutando l’acquisto del VS inverter GD20-0R7G-S2-EU per pilotare un tornio. Avrei bisogno di alcune delucidazioni.

    1) A cosa serve il filtro di rete monofase?

    2) Ho già fatto il pdf del manuale e mi sono (piacevolmente!) spaventato dalle 152 pagine. Potete dirmi subito se si possono definire due fine corsa con arresto (mocroswitch), magari frenato, del motore sia in rotazione diretta che in reverse. E come.

    3) L’inversione della rotazione è prevista con pulsante (non vedo nessun forw/rev) , anche con passaggio diretto e con freno. E come.

    4) Mi dite in due parole cosa è il Jog?

    5) Magari con il tastierino esterno, si può definire un tasto per rotazione diretta, uno per la rotazione inversa, oltre allo start e stop e il potenziometro nr. di giri (o freq. in uscita).

    #55123
    Sergio Bertana
    Amministratore del forum

    1) Il filtro di rete è opzionale esterno e si monta in parallelo all’alimentazione. Serve per abbassare i disturbi EMC.

    2) Se si intende una gestione dei finecorsa avanti e indietro non esiste. Si possono programmare gli ingressi con le funzioni che si vedono nel paragrafo Gruppo P05, Terminali di ingresso del manuale.

    3) Se si vuole avere un ingresso avanti e uno indietro lo può fare programmando appunto P05.01=1 e P05.02=2.

    4) Brevemente, il jog è una velocità fissa che ha priorità su tutto con tempi di accelerazione/decelerazione dedicati (viene usato per le basse velocità).

    5) No non si può fare nulla di tutto ciò, i tasti della tastiera dell’inverter sono preimpostati dalla fabbrica, non sono configurabili. Se si desidera utilizzare delle tastiere esterne si possono utilizzare i Touch screen Weintek.

    6) Non esiste per MAC, però si può usare con la virtualizzazione di Windows oppure usando Bootcamp di MAC OS X.

    Aggiungo il link a questo articolo dove trova informazioni sulla configurazione. L’inverter ha standard il supporto al protocollo Modbus e quindi come già detto è facilmente interfacciabile ai pannelli operatore Weintek e/o ai nostri sistemi programmabili SlimLine.

Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.